3 modi facili e veloci per decorare effetto rame qualunque oggetto.
Il rame è un metallo largamente utilizzato nell’edilizia e nell’arredamento sia per le sue caratteristiche intrinseche (per es. facilità di lavorazione, resistenza, conducibilità ed ecocompatibilità) che per quelle estetiche. È infatti un materiale indubbiamente bello da vedere e che si inserisce facilmente in ogni contesto.
Nel campo della decorazione esistono molti modi e prodotti per rendere l’effetto estetico del rame in modo molto semplice e accessibile a tutti.
Vi proponiamo tre di queste lavorazioni che potrete applicare facilmente ad ogni tipo di materiale e a qualsiasi oggetto da abbellire o rinnovare (pannelli, dettagli di mobili e complementi, cornici, scatole… ).
Stampate a misura un disegno a piacere e fissatelo sull’oggetto da decorare con il nastro carta. Ricalcatelo con una matita, inserendo il foglio di carta grafite tra la stampa e il legno.
Diluite leggermente il colore acrilico con dell’acqua e dipingete tutto il decoro con il pennello sottile.
I colori acrilici sono molto resistenti ma se si tratta di una superficie soggetta ad usura, come il piano di un tavolo o di un comodino, allora sarà meglio proteggere la pittura con una vernice trasparente opaca all’acqua.
Guarda i passaggi del fai da te
Stampate a misura un disegno a piacere.
Fissate la stampa con il nastro carta e ricalcate il disegno sul legno con matita e carta grafite.
Dipingete tutto il decoro con il colore acrilico e un pennello piccolo a punta tonda.
Se la superficie è soggetta ad usura, proteggetela con una vernice finale opaca all’acqua.
Pulite bene la superficie dell’oggetto da decorare. Nel caso di superfici lisce come vetro, ceramica o plastica, sgrassate bene con alcool oppure acqua calda e sapone.
Pensate prima al decoro che volete realizzare, anche qualcosa di molto semplice, magari disegnandolo prima e versate poca colla in un vasetto.
“Disegnate” con colla e pennello il vostro decoro, senza preoccuparvi se non sarà regolare o perfetto perché il risultato sarà comunque bello), e aspettate 15 minuti circa che la colla sia pronta (al tatto dovrà essere asciutta, trasparente e molto appiccicosa).
Lavorate a finestre chiuse, perché la foglia metallica è leggerissima e vola via. Prendete un pezzetto di foglia con le mani e poggiatelo sulle parti con la colla, schiacciandola delicatamente con le dita o un pennello pulito.
Ricoprite di rame tutte le parti con la colla e fate asciugare ancora una mezz’ora. Usate il pennello per togliere l’eccesso di foglia. Le foglie metalliche sono molto resistenti e possono non avere bisogno di ulteriori protezioni ma si ossidano e possono scurirsi. Per fermare questo processo, basta passare anche una finitura trasparente all’acqua ma, se vi piace un effetto più vissuto, se vi piace un effetto più vissuto, col passare dei mesi vedrete il colore cambiare.
Guarda i passaggi del fai da te
“Dipingete” il disegno con colla e pennello e attendete 15 minuti che la colla (missione) sia pronta.
Prendete dei pezzetti di foglia di rame e ricoprite tutte le parti con la colla. Schiacciateli con le dita o un pennello pulito.
Dopo una mezz’ora, togliete l’eccesso di foglia di rame con un pennello pulito.
Le foglie metalliche si ossidano all’aria e cambiano colore. Se si mantenere il colore iniziale si può passare una mano di vernice opaca all’acqua.
Tagliate un pezzo alto 3 cm da un rotolo di cartone della carta da cucina.
Disegnate un rettangolo sul retro della lamina di rame della stessa altezza e lungo come la circonferenza del rotolino e ritagliatelo con le forbici.
Poggiate al rovescio la lamina sul panno spugna e con una matita poco appuntita disegnate un motivo a piacere, anche molto semplice.
Incollate la lamina sul cartone con la colla a caldo o con quella vinilica e il portatovagliolo è pronto.
Guarda i passaggi del fai da te
Tagliate un pezzo di cartone alto 3 cm da un rotolo di carta da cucina.
Ritagliate un rettangolo alto 3 cm nella lamina di metallo, per ricoprire tutto il rotolino.
Poggiate la lamina al rovescio su un panno spugna ed eseguite il decoro con una matita poco appuntita.
Incollate la lastrina di rame sul rotolo di cartone e il portatovagliolo è pronto.
Scopri altri modi per decorare ricrenado l’effetto di un altro materiale o finitura leggendo anche: