Statue moderne da interno

2022-10-08 17:45:43 By : Mr. Alfred Chen

Le decorazioni per interni sono ideali per personalizzare la propria abitazione e donarle un determinato stile. In particolare, le statue e le sculture rappresentano un’ottima soluzione per abbellire la zona giorno, poiché possono essere facilmente inserite nelle librerie, esposte su madie, tavoli da caffè e consolle, oppure collocate direttamente a pavimento.

Scopriamo insieme alcune sculture moderne per la casa, perfette per ornare gli interni secondo le ultime tendenze home decor.

La produzione degli oggetti decorativi in porcellana ha inizio in Oriente e si diffonde nel continente europeo soltanto a partire dai primi anni del Settecento. Statue moderne da interno, produzione Villari - Foto: Villari In questo periodo, manufatti come statuette, vasellame e recipienti, divennero un vero e proprio simbolo di ricchezza ed eleganza e la richiesta continuò ad aumentare nei secoli successivi. Oggi, le statue e le sculture in porcellana sono ancora molto apprezzate: oltre agli ornamenti in stile classico, è possibile acquistare anche creazioni dal gusto spiccatamente contemporaneo. Produzione statue da arredo, Cesare Villari - Foto: Villari Villari Srl, operante da più di cinquant’anni nel settore della produzione di manufatti in porcellana e altri materiali, realizza oggetti dall’estetica tradizionale e moderna. Ecco alcune novità del brand.

La serie di statue moderne per interni Golden Age, proposta da Villari, è realizzata in collaborazione con 13 designer e creativi internazionali, tra cui Ferruccio Laviani, Marcantonio, Fabio Novembre e John Beckmann. Sculture design arredamento, $aber Tig€r, by Marcantonio - Foto: Villari Questa originale collezione, presentata in occasione del Salone del Mobile 2022, comprende sculture fatte a mano in porcellana caratterizzate da un’estetica raffinata, eclettica e contemporanea. Sculture astratte, Mino-Mini by Ferruccio Laviani - Foto: Villari I manufatti sono stati fabbricati utilizzando anche il vetro di Murano, il metallo e la pelle, in un processo creativo la cui protagonista è proprio la sperimentazione, data dall’uso di materiali di vario genere e dalle particolari forme espressive degli oggetti. All’interno della serie, non mancano anche vari complementi d’arredo e di illuminazione, come i tavoli inclusi nella collection Precious stones, di Matteo Ceron, le lampade ricaricabili Luz di Giulio Gianturco e le lampade della gamma L’idea del bacio di Ciarmoli Queda Studio.

La gamma Villari comprende anche gli oggetti di design più iconici del brand. Tali prodotti sono inclusi all’interno della linea The Arte Collection, ispirata al mondo animale. Statue da salotto, King Elephant - Foto: Villari La statua King Elephant, realizzata da Cesare Villari negli anni Settanta, rappresenta appieno l’immagine dell’azienda. Il manufatto, decorato in oro 24 carati, può essere fabbricato anche in altre finiture colorate. Le sue dimensioni sono di 55x55 cm. King Kong Rhino è una scultura ideata dall’artista Li-Jen Shih, realizzata in acciaio inossidabile di vari colori, con superficie specchiata. Tale finitura è stata scelta proprio perché la sua peculiarità è quella di riflettere l’ambiente circostante. Statue design moderne, King Kong Rhino - Foto: Villari La figura del rinoceronte, simbolo di forza, potere e fortuna per la cultura cinese, diventa così un manifesto ecologista di arte contemporanea. Il pezzo, disponibile in edizione limitata, misura 44x65x20 cm.

Avanguardia e sostenibilità sono i due caratteri distintivi di Sturm Milano, un’azienda specializzata nella produzione di complementi per interni Made in Italy. Scultura astratta e appendiabiti Quore - Foto: Sturm Milano La nuova collezione di accessori e decorazioni, presentata al Salone del Mobile 2022, comprende manufatti dal design eclettico e moderno, i quali coniugano estetica e praticità. Alcuni di questi oggetti, infatti, oltre a essere impiegati come elementi ornamentali, fungono anche da appendiabiti e fermalibri. All’interno di questa nuova linea, vi sono le sculture da arredo Bau, pezzi divertenti e al contempo eleganti, disponibili in tante finiture diverse, tra le quali, oro lucido e rovere impiallacciato a mano. Statuette arredo Bau - Foto: Sturm Milano Irriverenti e modernissimi, i due accessori decorativi a forma di testa di piccione, realizzati dal designer Claudio Bitetti, sono anche un fermalibri freestanding e un attaccapanni. Statue per interni piccioni - Foto: Sturm Milano Tali oggetti, fabbricati in polistirene antiurto, possono essere acquistati nelle finiture antracite, gold e molte altre ancora. Infine, a completare la nuova serie Sturm Milano, vi sono anche gli appendiabiti Gilde, by Gloria La Torre, Quore e Papi, by Andrea Bertinotti, tre manufatti che conferiscono agli interni un look contemporaneo e originale. Le Gilde, sono una rivisitazione delle sagome in legno impiegate per realizzare le calzature. La scenografa e creativa La Torre, ha ideato questo progetto ispirandosi al lavoro del padre, il quale fabbricava scarpe su misura. Statue arredamento e attaccapanni, Gilde - Foto: Sturm Milano Grazie alla collaborazione con Sturm Milano, nascono le Gilde in polistirene soffiato trasparente, oggetti che, oltre alla loro funzione primaria, abbelliscono anche gli spazi. L’appendiabiti a forma di papillon ideato dal designer Andrea Bertinotti è composto da un lato liscio e uno ondulato. Questo accessorio da parete, anch’esso fabbricato in polistirene, è caratterizzato da linee simmetriche ed eleganti. Appendiabiti e scultura design moderno, Papi - Foto: Sturm Milano Quore, è una scultura astratta contemporanea e al contempo un attaccapanni di piccole dimensioni.

Sullo store online di Maisons Du Monde è possibile trovare un ampio catalogo di statue moderne per interni, realizzate in legno, resina, vetro, porcellana e tanti altri materiali. Statua da salotto, volpe - Foto: Maisons du Monde Ecco una piccola selezione di oggetti, ideali per abbellire le abitazioni dal carattere più contemporaneo.

Se si desidera arredare casa in stile moderno, e contemporaneamente, apportare un tocco esotico all’interior design, una buona soluzione consiste nel selezionare decorazioni che raffigurano piante e animali. Statue grandi da interno, leonessa - Foto: Maisons du Monde Leoni, scimmie, iguane e pappagalli, ma anche palme e cactus: la scelta è davvero difficile quando vi sono tantissimi pezzi così originali!

Anche per ricreare un look scandinavo, è possibile optare per complementi decorativi che ritraggono gli animali. Questa volta però, è bene acquistare statue in resina moderne dalle linee poco definite, le quali, a tratti, sembrino quasi futuristiche. Sculture moderne da terra, volpe - Foto: Maisons du Monde Per un mood nordico gli animali rappresentati non devono avere sembianze realistiche bensì una sagoma effetto 3d oppure origami.

Per questo tipo di trend si può puntare su oggetti come le teste di cervo da parete e le statuette di orsi, scoiattoli e volpi in nuance molto chiare (come il bianco e il grigio) o pastello.

I busti e le statuette d’ispirazione classica hanno un fascino intramontabile. Proprio per tale motivo sono un’ottima scelta anche per decorare gli appartamenti più moderni. Statua mezzo busto in cemento - Foto: Maisons du Monde Alcune persone scelgono di utilizzare i manufatti in marmo, per evidenziare il contrasto tra gli elementi antichi e quelli contemporanei; altri, al contrario, optano per materiali innovativi come il cemento, il gres e la poliresina, magari con effetto bronzo o anticato.

Lo stile etnico è uno dei trend più apprezzati, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni di interni. Per conferire alla propria casa un mood di questo tipo, è possibile inserire negli spazi sculture da arredo e statuette design in legno, conchiglie e fibre naturali. Statue decorative per interni - Foto: Maisons du Monde Maisons du Monde propone una vasta gamma di oggetti in stile etnico, come le statuette con piedistallo della serie Cowrie Mask, la scultura in rami di vigna e metallo bianco Sand e le statue totem Olmate e Mujer. Vi è, infine, la nuovissima serie di statuette in legno d’acacia, la cui peculiarità è il colore caldo e intenso. Alcune di esse sono poste su una base in metallo nero, altre invece, sono freestanding.

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2022 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2022 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.