di Daniela Marfisa · 14 Ottobre 2022
Una struttura in legno con una terrazza affacciata sul porto di Monte di Procida: Baya Restaurant è un piccolo gioiello dei Campi Flegrei.
Baya Restaurant ha una storia lunghissima. Nasce da un’intuizione del 1982 di Emilio Lucci, allora marittimo, che iniziò a immaginare un locale lì dove c’era solo un terreno provinciale pieno di calcinacci e di detriti.
Grazie alla concessione del terreno e ad anni di pazienti lavori fatti tutti a mano, finalmente nel 1996 il locale aprì come american bar, seppur con il cielo di stelle come tetto.
Per molto tempo l’attività è stata gestita come club privato, attirando l’attenzione dei napoletani di città più che dei montesi.
Nel 2019 Baya Club è diventato ufficialmente Baya Restaurant.
Oggi il patron è Salvatore Lucci, figlio di Emilio, che, dopo essere stato per diversi anni ai fornelli con la mamma Lena, è passato ora in sala. Dall’estate del 2021 in cucina c’è la chef Federica Amoroso.
Nello stesso periodo sono stati realizzati gli ultimi lavori, anche dal recupero di legni per imbarcazioni: i pavimenti, il bancone esterno circondato da piastrelle coloratissime e il “banco sociale”.
Salvatore Lucci al bancone esterno
Al Baya Restaurant atmosfera, interior design e cucina sono in armonia tra di loro. La sala interna da 25 coperti con un grande angolo bar è racchiusa da un involucro azzurro completamente in legno.
La terrazza panoramica regala una vista splendida sulle isole di Ischia e Procida, ed è bellissimo cenare ai tavoli esterni con lo sguardo rivolto verso il golfo, mentre i sapori del mare accarezzano il palato.
Sempre sold out in estate, il locale ha il suo fascino anche d’inverno, grazie al suggestivo camino.
Il mare è il grande protagonista; la cucina è creativa, ma rispettosa degli ingredienti.
Su richiesta sono disponibili tante deliziose opzioni vegetali.
Molto interessante la cantina, che include diverse etichette di Champagne.
Nel corso dell’evento per la stampa organizzato dalla giornalista Laura Gambacorta abbiamo potuto degustare:
Aperitivo: Tartare di tonno con stracciatella di bufala e chips di riso soffiata e profumata al lime; Tartare di salmone con granella di arachidi e finto gelato all’avocado; Hot dog con salsiccia di cefalo e cipolla all’aglianico; Chela di baccalà al panko con ragù e sesamo nero e bianco.
La tradizionale caprese pomodoro+mozzarella prende i profumi del mare in Come una caprese: Cozze spadellate su estratto di datterino, jus di basilico e mozzarella e crostini di pane casareccio.
Come una caprese (foto Ufficio Stampa)
Come alternativa vegetale, Caprese liquida con pasta mista soffiata.
Caprese liquida con pasta mista soffiata
Un altro nuovo piatto della chef Federica: Involtino croccante con seppie, friarielli e papaccella in purezza.
Per i vegetariani, Involtino di friarielli, papaccella, aria di provola.
Involtino di friarielli, papaccella, aria di provola
Vecchio cavallo di battaglia di Salvatore Lucci, Girella di pesce bandiera panato al tarallo con trilogia di peperoni e colatura di provola.
In versione vegetale la girella diventa di zucchine.
Girella di zucchine con trilogia di peperoni e colatura di provola
Il nuovo signature dish della casa è Zitoni “l’Oro di Gragnano” con genovese di tonno crudo e cotto e scaglie di provolone del monaco DOP.
Zitoni con genovese di tonno crudo e cotto e scaglie di provolone del monaco DOP (foto Ufficio Stampa)
Opzione veg per il primo, Gnocchetti di patate viola, crema di lime e pistacchio di Bronte.
Gnocchetti di patate viola, crema di lime e pistacchio di Bronte
Finale dolce con la Torta Paradiso di mamma Lena.
Noi suggeriamo una visita al Baya Restaurant anche nei mesi meno caldi: la vista sul mare è uno spettacolo in ogni stagione. La buona cucina fa il resto.
Baya Restaurant Via Guglielmo Marconi, 17 – Monte di Procida, Napoli tel. 333/4930550 www.facebook.com/Bayarestaurant Aperto solo a cena. Chiuso il martedì.
Tag: Area FlegreaProvincia di NapoliRistoranti e osterie
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali e accetti la Privacy Policy del sito: Acconsento
PIZZ’AMORE E FANTASIA, PIZZA CON I PRODOTTI A KM 0 DELL’ORTO CONVIVIALE
EVENTI GOLOSI DEL MESE – Ottobre 2022
IL GIARDINO DELLE ZUCCHE – PUMPKIN PATCH EDIZIONE 2022
EVENTI GOLOSI DEL MESE – Settembre 2022
CASALE DEL GIGLIO, VINI IN ABBINAMENTO A PIATTI STELLATI
RISERVA ROOFTOP, A POSILLIPO TERRAZZA CON VISTA
DA ASSAGGIATRICE AMATORIALE AD ASSAGGIATRICE ONAF
L’ABC DELLA PASTICCERIA A CITTÀ DEL GUSTO
PIZZERIA SALVO A SAN GIORGIO A CREMANO
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.
Le foto e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di allassaggio.it e sono protetti dalla Legge sul Diritto d’Autore n. 633/1941 e successive modifiche. La riproduzione totale o parziale di foto e testi è pertanto vietata se non previa autorizzazione scritta degli autori.