Come fotografare il cibo, fare il pieno di like e followers e avere successo su Instagram - Foodaffairs

2022-10-09 13:46:04 By : Ms. Suki Chen

L’appuntamento con la cerimonia di apertura della Milano Wine Week 2022 è domenica 9 ottobre al CityLife Shopping District

Su Food Network torna “La dolce bottega di Renato” con protagonista Renato Ardovino

La rossa di Tropea protagonista al Marketing & Retail Summit

“Nutella Con Te” è la limited edition di 59 vasetti che celebrano grandi e piccoli avvenimenti dal 1964 ad oggi, in collaborazione con ANSA

Mulino Bianco presenta il primo Calendario dell’Avvento Pan di Stelle firmato Trudi

Da Martelli salumi più ‘green’ con investimenti per la sostenibilità energetica

Tecniche di cottura sostenibili? Barilla lancia la campagna “Un gesto d’amore” dedicata al Passive Cooking

Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile: alimentazione, salute e ambiente alla ricerca del giusto equilibrio

Despar è partner del FAI nella campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia”

Ferrari Formaggi lancia la nuova linea in confezioni riciclabili

Addio casalinghe, oggi la cucina è il regno dei “Wonderful Changers” che bilanciano il tempo tra casa, lavoro, amici e soprattutto tavola

Ristorazione capitolina e nuovi poteri. Ecco i ristoranti più in vista di Roma con Giorgia Meloni premier

Social, innovativo e di qualità, il caffè del futuro visto dalla Next Gen della filiera per i consumatori della Gen Z

Trend vino. Le denominazioni più vendute e quelle che crescono di più, le regioni più attive, il profilo dei consumatori e il prezzo medio

I giovani adulti italiani scelgono socialità senza eccessi, alimentazione consapevole e attenzione all’ambiente

Concluso il viaggio del ‘Think Milk Blogger Tour’, blogger italiani e tedeschi alla scoperta di formaggi autoctoni regionali.

Il tiktoker e Youtuber Peter Ace consegna la pizza ai più bisognosi all’Opera Cardinal Ferrari

Ruben Bondì, chef tiktoker da quasi 1 milione di follower che cucina sul balcone

Food blogger mangia in diretta social uno squalo bianco: interviene la polizia

I post su Facebook di Benedetta Rossi sono i più performanti d’Italia. Non sono ricette ma…

Deliveroo, in collaborazione con Vatinee Suvimol, food writer e food photographer, ha realizzato una mini-guida per valorizzare al meglio su Instagram i piatti preferiti ordinati a domicilio.

 Fotografare piatti e ricette è ormai la passione di molti, anche quando si tratta di cibo a casa. Ma come fare allora a far bucare lo schermo dei propri smartphone a  pizze e sushi ordinati senza il tradizionale impiattamento di pizzerie e ristoranti?

Per andare incontro ai tanti che amano instagrammare i propri piatti a domicilio, Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, in collaborazione con Vatinee Suvimol –  nota food writer e food photographer, autrice di “Social Food Photography, consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online! e Fondatrice dell’Academy Social food Photography – ha stilato una mini-guida pratica per rendere le proprie fotografie food su Instagram dei veri e propri successi di like e followers. Tra i consigli, come sfruttare al meglio la luce a seconda del momento della giornata, le inquadrature migliori, come esaltare i piatti che si stanno fotografando, gli elementi a corredo da inserire, etc.

E ancora, utili suggerimenti per rendere veri e propri insta-successi alcune delle specialità più amate a domicilio. Come emerge dalla speciale classifica stilata da Deliveroo, pizza, poke, hamburger e sushi sono le specialità con il più alto livello di engagement su Instagram.

La mini-guida di Deliveroo e Vatinee Suvimol

– Per esaltare al meglio i vostri piatti, cercate una fonte di luce (naturale o artificiale). La luce nella fotografia è tutto e la luce nella food photography dà forma e volume ai vostri piatti.

– Se è giorno, potete posizionarvi vicino ad una finestra o porta finestra, con la luce che entra lateralmente rispetto al vostro piatto.

– Se è sera, evitate di scattare sotto il lampadario, spostatevi in modo tale da far arrivare la luce sempre lateralmente.

– Evitate di scattare con il flash del cellulare (il flash appiattisce i piatti e crea un effetto “finto” del cibo).

– Se c’è poca luce nell’ambiente, e siete in presenza di commensali, potete chiedere a costoro di illuminare la scena con la luce della torcia del cellulare.

– Se cercate un’immagine perfetta per Instagram e siete alle prime armi, potete scattare: 

a) “flat lay” , cioè all’alto, tenendo il cellulare o la telecamera sopra il piatto o il tavolo. Questa tipologia di scatto è facile, veloce e regala subito l’effetto wow. Se riuscite, allontanatevi dal piano, così da includere più piatti e più commensali, darà l’idea della “tavolata in compagnia”. Attenzione: se vi trovate su un tavolo dove l’illuminazione viene da un lampadario del soffitto, il lampadario creerà forti ombre e punti di giallo nello scatto. Allontanatevi in modo da attutire questi contrasti;

b) frontalmente. Questa tipologia di scatto è ideale per esaltare i volumi, le forme, le consistenze e gli interni del cibo. Se avete un iphone di ultima generazione, potete scattare con modalità “ritratto”, così da sfocare lo sfondo e far uscire in primo piano il cibo.

– Per presentare al meglio i piatti, usate sfondi neutri (pareti, tende, pannelli o sfondi di carta dall’effetto “marmo” o “legno”, acquistabili online).

– Su Instagram, hanno più successo gli scatti in verticale ( che potete usare anche nelle stories) quindi ricordatevi di tenere il cellulare o la reflex verticalmente. Ricordatevi anche che il formato verticale subisce anche dei tagli (in alto e in basso) quando postate sul feed, per cui lasciate che lo scatto abbia sempre ampi bordi.

– Per corredare al meglio il vostro set, usate piatti, posate, runner, tovaglie e ciò che avete in casa, eliminate plastica e packaging superfluo, scegliete materiali dai colori tenui e possibilmente dai toni freddi anziché caldi. Questo perché il cibo si presenta sempre in colori caldi (giallo, marrone, arancione, rosso) e gli sfondi freddi andranno poi a dare importanza al tono colore del nostro cibo.

– Cercate sempre una buona luce, componete la foto usando la vostra fantasia, editate le foto enfatizzando colori e nitidezza e.. la cosa più importante, godetevi poi il vostro pasto!

Come fotografare al meglio…la pizza!

– Se il cartone della pizza risulta macchiato, togliete la pizza dalla confezione e ponetela su un piatto tondo.

– La foto della pizza dall’alto è ideale, così da far vedere tutta la superficie.

– Se siete in più commensali, potete fotografare le pizze dall’alto (qualcuno dovrà alzarsi sulla sedia).

Il tocco in più? Tagliate la pizza a spicchi, darà l’idea che la pizza è pronta per essere condivisa!

Come fotografare al meglio…il Poke!

– Il poké è un piatto estremamente fotogenico, già colorato di suo, con una composizione che conquista subito l’occhio e una varietà di bontà che stuzzica il palato, insomma è sicuramente tra i piatti più “instagrammabili” in assoluto.

– Un’immagine bella potrebbe essere quella che ritrae il poké nelle mani, come fosse un regalo, un dono, un gesto di cortesia e ospitalità.

– Ma anche uno scatto dall’alto che faccia vedere i “blocchi” colorati degli ingredienti, la loro consistenza e forma è perfetta.

– In sede di editing (con snapseed, lightroom o semplicemente con gli strumenti “modifica” di Instagram), aumentare i contrasti e la saturazione dei colori, così da avere una foto che subito spacca lo schermo!                                                                                                                                                                                                                                    

Il tocco in più? Corredate la foto con le bacchette, così da dare quel tocco di oriente alla foto!

Come fotografare al meglio…il Sushi! 

– Per fotografare al meglio i vostri sushi, toglieteli dal packaging e scegliete piatti colorati e dalle fantasia orientali (piaceranno anche ai vostri commensali!).

– Mettete la salsa di soia in caraffine e ponete il wasabi e lo zenzero in ciotoline (ideale una ciotola per ciascuna persona).

– Usate uno sfondo omogeneo, come una tovaglia chiara, così da far risaltare al meglio le forme e i colori degli uramaki e hosomaki.

– Lo scatto dall’alto è ideale perché offre la visuale di tutta la tavolata.

Il tocco in più? Servite con il tè giapponese, magari in una teiera di ghisa: e vi sembrerà di essere in Giappone!

Come fotografare al meglio…hamburger, bagel e panini!

– Usate sfondi neutri e semplici in modo da far risaltare il colore della carne, del pane e degli ingredienti.

– Per dare un tocco di dinamicità e raffinatezza ai vostri hamburger, estraeteli dalle confezioni e poneteli su vassoi o piatti e impilate gli hamburger. Per presentare al meglio il vostro bagel preferito, ponetelo su una alzatina elegante. Spostate la parte superiore del bagel in modo da far vedere al meglio gli ingredienti e scattate in modo da riprendere sia l’interno del bagel, sia la parte in cui si vede il buco.

– Per valorizzare il vostro panino gourmet, fotografate frontalmente, vicino ad una fonte di luce naturale e fate un primo piano dell’interno del panino. Se avete un iphone, optate per la modalità “ritratto” così da sfocare lo sfondo e concentrare lo sguardo sul panino in primo piano.

Il tocco in più? Guarnite con ulteriori ingredienti (pomodorini, verdura) così da arricchire il panino!

Come fotografare al meglio…le specialità etniche!

– Una cena a base di piatti cinesi o etnici è sempre divertente da consumare in compagnia!

– Sono sempre molto piacevoli le foto di noodle e riso ritratti dall’alto, in modo da far intravedere due commensali e le rispettive mani sul piatto.

– Se invece volete dare enfasi agli ingredienti e alle spezie orientali, ponete il cibo su una ciotola dallo sfondo bianco e fotografate su una tovaglia chiara, in modo da ottenere un close up del piatto e creare l’acquolina in bocca a chi guarda!

Il tocco in più? Un’orchidea accanto al piatto!

Come fotografare al meglio…pasta, polenta e piatti caldi!

– Anche le tagliatelle, la polenta e i piatti della tradizione, se ben presentati, sembreranno appena sfornati dalla vostra cucina! 

– Abbellite il set con i vostri piatti preferiti, con posate ricercate, con taglieri misti.

Il tocco in più? Guarnite con i fiori eduli. Stupirete anche gli ospiti più esigenti!

Medici e genitori dalla parte dei più piccoli. Ci sono ricette, consigli degli esperti, articoli di approfondimento sul mangiare e vivere sano per crescere...

Occhi color cielo, sorriso che conquista e un percorso ricco di successi nel mondo della cucina: è il primo identikit della splendida figlia (acquisita)...

Lo storico pastificio abruzzese torna sugli schermi delle principali emittenti nazionali e satellitari con la prime due puntate della sua “saga pubblicitaria”: protagonisti Claudia...

Gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno selezionato i 20 componenti ufficiali della Masterclass, concorrenti per il titolo di MasterChef Italia....

A 700 anni dalla morte di Dante, Magnum lancia tre limited edition ispirate ai tre cantici della Divina Commedia, Inferno, Purgatorio e Paradiso. Con...

Ultima referenza della sua limited edition 2021 che chiude le celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante L’amor che move il sole...

Punti chiave del Food Sustainability Index Il Food Sustainability Index (FSI) 2021, sviluppato da The Economist Impact con Fondazione Barilla, analizza il nesso cibo-salute-ambiente...

Benedetta Rossi, star del web e volto amatissimo di Food Network e Real Time si trasforma in “SUPER BENNY”  – prodotta da KidsMe, la Content Factory di De Agostini Editore, per Warner Bros. Discovery, la...

GRUVI è il nuovo gelato di Sammontana, uno stecco capace di interpretare in modo innovativo l’autentica tradizione del gelato all’italiana. Nasce da una scelta...

C’è un monastero in Sicilia dove si segue la regola di tramandare antichissime ricette. In prima tv su Food Network canale 33 arriva “LE...

All’infuriare delle polemiche su Renatino che, nello spot del Parmigiano Reggiano, è felice di non avere una vita e lavorare 365 giorni l’anno, l’attore...

Tropea e le bellezze della Calabria protagoniste dello spot con immagini spettacolari e il jingle che è una canzone in programmazione radio scritta da...

Food Affairs - Via Marconi 30 - 25080 – Manerba del Garda (BS)