Volteco ha contribuito alla riconversione di un maestoso bunker della Seconda guerra mondiale, situato a Firenze, trasformato in una prestigiosa sala espositiva fornendo soluzioni per l’impermeabilizzazione di qualità.L’intervento di riqualificazione e riconversione porta la firma di Archea Associati, prestigioso studio di architettura di fama internazionale, che ha dato vita a una elegante e suggestiva galleria d’arte nella quale sono collocate le opere dello studio e una mostra permanente sempre a firma Archea Associati.
Il bunker, realizzato con mattoni pieni e putrelle in ferro, si sviluppa in lunghezza attraverso una struttura a tunnel di circa 40 ml, caratterizzata da un’altezza di circa 9 ml.
In seguito al primo sopralluogo sono state riscontrate diverse problematiche:
Questi problemi hanno reso necessario l’intervento di Volteco, che ha fornito le soluzioni più idonee per l’impermeabilizzazione dopo un’attenta consulenza. Per poter avviare le opere di impermeabilizzazione è stato necessario intervenire per drenare la continua presenza d’acqua, che filtrava dietro le putrelle.A tale proposito è stato inserito un tessuto drenante ancorato alla struttura per far confluire l’acqua nella zona più bassa e convogliarla verso l’esterno, rendendo l’ambiente asciutto e pronto per l’esecuzione dei lavori di impermeabilizzazione e riconversione.
L’intervento ha avuto lo scopo di garantire una perfetta continuità dell’impermeabilizzazione in un contesto dominato da una costante presenza di acqua in pressione e un drenaggio della struttura permanentemente in funzione.
Per poter ottenere il massimo risultato, Volteco ha realizzato una serie di interventi in successione procedendo per step:
Il tappo di chiusura del tunnel è stato trattato con getto di malta FLOWMIX 70 e giunto bentonitico WT 102, per uno spessore di circa 10 cm, e per sigillare le riprese di getto tra il tappo e il resto della struttura è stato utilizzato il sistema BI FLEX.
Al termine dei lavori è stato realizzato uno scavo all’ingresso del bunker per ricavare una stanza riservata ai macchinari che si occupano del ricircolo d’aria, completamente impermeabilizzata con l’utilizzo congiunto di più tecnologie Volteco:
Il risultato? Una galleria d’arte unica e suggestiva rivestita con piastrelle di forma rettangolare lungo tutta l’estensione del tunnel e da un pavimento in microcemento perfettamente inserito nel contesto, arricchito da monitor sulle pareti e sedute per l’accoglienza degli ospiti. Tutto questo in un ambiente estremamente confortevole grazie anche alle soluzioni impermeabilizzanti di Volteco.
Infobuild e' testata registrata al Tribunale di Milano n. 63 dell' 8/3/2013 - ISSN 2282-2267