Effetto legno o marmo? Iperceramica nella cucina moderna - The Way Magazine

2022-10-14 12:09:29 By : Mr. Taurus Yang

Quali aspetti definiscono una cucina moderna? Certo, la funzionalità è un elemento cruciale e mai come oggi la tecnologia può aiutare a creare il carattere contemporaneo di questo ambiente, con elettrodomestici smart che assolvono ogni esigenza di chi vive lo spazio, ma non possiamo certo trascurare l’impatto di ciò che vediamo. In altri termini, anche lo stile e i materiali di rivestimenti, arredi e pavimenti sono centrali per caratterizzare la modernità, e in particolare nei rivestimenti delle superfici ci sono interessanti novità in arrivo.

Il ricco catalogo di Iperceramica.it, la più grande catena italiana di negozi per la vendita di pavimenti (ma anche rivestimenti, parquet e arredo bagno), propone infatti tantissime soluzioni adatte ad arredare una cucina moderna, con prodotti in materiali quali gres porcellanato, classico parquet, laminati o PVC che possono risultare adatti per le esigenze della cucina, che richiede una cura specifica.

Questo ambiente, infatti, è per così dire “tecnico“, sottoposto a un utilizzo più invasivo rispetto ad altre stanze e spazi della casa, e quindi nella scelta del materiale per arredi, pavimenti e rivestimenti bisogna valutarne la capacità di sostenere questo utilizzo così intenso senza esserne danneggiati e di mantenere nel tempo le caratteristicheestetiche originarie.

In particolare, poi, per rispondere alle peculiarità di un arredo moderno i pavimenti devono adattarsi a uno stile caratterizzato da linee rigorose, arredi essenziali, colori di tendenza e soluzioni che abbinino estetica e facilità di uso. In termini concreti, significa superfici facilmente lavabili, resistenti all’utilizzo e che nel tempo mantengono un aspetto pulito, ordinato e nuovo.

Per rispondere ai nuovi trend dell’home decor, che spingono più verso l’impiego di pavimentazioni effetto naturale, che uniscono i vantaggi tecnici del gres porcellanato ai pregi estetici dei materiali originali, Iperceramica ha di recente lanciato due nuove linee di prodotto, adatte a chi cerca prodotti che richiamino l’eleganza del marmo o il calore del legno.

Ricercato ed elegantissimo, il gres effetto marmo Ultrawhite rappresenta il risultato della ricerca e della tecnologia più avanzate nella produzione ceramica: la perfetta riproduzione di un marmo raffinatissimo, la purezza del bianco assoluto del fondo, la profondità delle sfumature e delle venature in diverse tonalità di grigio, fanno dell’Ultrawhite un prodotto unico.

Ultrawhite è disponibile in due diversi formati modulari – 60×120 e 60×60 – e presenta una superficie lappata lucidissima che evidenzia la ricchezza del prodotto e la profondità delle venature; si tratta di lastre di altissimo livello estetico e qualitativo, che possono essere utilizzate per creare ambienti ricercati in molti stili diversi, dagli spazi più tradizionali a quelli dal design modernissimo e minimale, puntando sulla versatilità di bianco e grigio, tinte intramontabili che sono lo sfondo perfetto per moltissimi progetti diversi.

Di segno opposto è la collezione di gres porcellanato rettificato effetto rovere, formato 20×120, che presenta venature intense e nodi ricchi di sfumature che danno vita a un legno dall’aspetto vissuto che però non risulta eccessivamente rustico, rivelandosi pertanto perfetto per progettare ambienti dal carattere deciso e atmosfere calde e accoglienti.

Disponibile in 2 colori – Gold, un naturale dorato, e Brown, un marrone caldo – la serie Navy è completata da un mosaico, montato su rete, composto da stecche sottili in gres accostate fra loro, ovvero un elemento lineare e decorativo, perfetto per realizzare docce o per arricchire porzioni di parete.

Alta moda, artaginalità e nano tecnologie sono state un connubio vincente per Au197Sm che ha presentato sulle passerelle di Altaroma

Arriva al mainstream ma parla di una nicchia che sta crescendo. AW LAB lancia la collezione Genderless di VRL. Il

Estate, caldo, mare, ispirazione esotica. Gli ingredienti alla base del total look beachwear sviluppato da Marco Staderini per il suo

Al via Parchi da Amare, una vetrina per i Parchi e le aree naturali protette di tutta Italia, con incontri,

Pescate di notte e lavorate poche ore dopo, secondo le secolari tecniche della tradizione cetarese, le alici di Cetara, il

Le abbiamo viste in tv in un recente programma notturno di Piero Chiambretti e non sono cadute nell’oblio dei ricordi

“Salvador Dalí – La Persistenza degli Opposti” è un percorso espositivo realizzato nel Complesso Rupestre di Madonna delle Virtù e

Con una mappa distribuita al centro di Milano (e gratuitamente all’Urban Center nella galleria accanto al Duomo), Milano sta rendendo

Copyright © 2021 FD Media Group srls Via G. Leopardi 21, 20123 Milano (MI) CAP. SOC. 2.000 EURO I.V. – C.F E P.IVA 09406270968 – REA MI – 2087986 – ROC n° 26400 Registrazione Tribunale di Milano N°84 del 10.3.2016

Redazione – Media Kit – Privacy and Cookie Policy

CONTATTI: info@thewaymagazine.it redazione@thewaymagazine.it

PER RICHIESTE COMMERCIALI: adv@fdmediagroup.it

Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione. Vuoi saperne di più?