Quando si parla di impermeabilizzazione terrazzo e tetto, quasi sempre si associa come concetto esclusivo, quello di proteggere l'edificio dall'acqua piovana utilizzando uno strato impermeabile. È opportuno precisare che l'acqua di origine meteorica comprende tutte le manifestazioni legate all'acqua provenienti da eventi naturali atmosferici, perciò oltre alla pioggia può essere presente anche sotto forma di neve, grandine, ghiaccio, rugiada, nebbia e brina.
In ogni caso, se il terrazzo ha problemi di infiltrazioni d'acqua, una buona soluzione è quella di applicare una resina impermeabilizzante, evitando così il fastidio e l'onere di spesa per la demolizione e lo smaltimento della vecchia guaina, specie se presente in più strati sovrapposti. In linea generale, le coperture piane dei tetti o quelle dei terrazzi rivestiti con piastrelle, sono le più sollecitate e perciò sono anche quelle maggiormente soggette a problemi di natura infiltrativa. Terraflex di Kromax, è un sistema di impermeabilizzazione terrazzi semplice e veloce da eseguire, per mettere fine alle perdite d'acqua e ottenere un rivestimento dallo spessore medio di circa 2 mm senza giunti e per di più calpestabile. Il composto Terraflex è formulato con una resina a base elastomerica ed è in grado di aderire fortemente ai supporti di natura bituminosa riportandoli all'originaria impermeabilità ma con maggiore resistenza. Per elastomero si intende un polimero allo stato gommoso nel quale sono presenti legami, deboli o forti, che ne rafforzano la struttura, esaltando le prestazioni meccaniche di una sostanza dotata di proprietà elastiche simili a quelle della gomma. L'unica raccomandazione è di non applicare il prodotto in supporti deboli o friabili; i supporti umidi con presenza di efflorescenze vanno preventivamente isolati e trattati con sistemi deumidificanti. Questo nuovo sistema non è un palliativo ma una soluzione definitiva e duratura. La manutenzione e il rifacimento saranno molto più facili da gestire con Terraflex. Per l'impermeabilizzazione terrazzo calpestabile il prodotto Terraflex è uno dei più consigliati proprio per la sua resistenza.
i prodotti Kromax sono a base di resina ad acqua e possono essere applicati da manodopera non specializzata oppure in fai da te. La resina elastomerica, made in Italy, Terraflex di Kromax Srl si può applicare su massetti cementizi lisci, CLS, metallo e materiali da costruzione in genere o vecchi manti bituminosi. Quando si applica una resina su un terrazzo piastrellato destinato ad essere vissuto bisogna tenere presente che si tratta di un materiale molto differente dalle piastrelle, infatti è a base di gomma e ha una superficie con un grado di lavabilità e resistenza diverse rispetto a un normale pavimento ceramico, necessita quindi di manutenzione periodica mediante la stesura di una mano di vernice finale, ciò, se si vuole mantenere il terrazzo esteticamente perfetto.
In caso di posa su tetti e terrazzi per il ripristino della guaina esistente, si riportano di seguito alcuni consigli di applicazione.
È bene sottolineare che gli strati di resina impermeabilizzante per terrazzi devono essere applicati con un intervallo di almeno 24 ore. Oltre a ciò è fondamentale evitare l'applicazione in condizione di pioggia imminente e con un'umidità relativa dell'aria non superiore all'85%. Inoltre, prima di eventuali acquisti di materiale per l'impermeabilizzazione balconi e terrazzi, è sempre consigliato chiedere una campionatura preventiva che l'azienda fornisce insieme alle istruzioni di posa. Il test preventivo di applicazione viene fatto anche per verificare la compatibilità e la resa effettiva del prodotto essendo questa variabile a seconda del supporto.
Solitamente le case con terrazzo hanno un valore aggiunto non indifferente, permettendo così di godere di spazi aperti privati o comuni (se si tratta di tetto calpestabile). Le superfici esterne dei tetti o dei terrazzi però, sono spesso soggette a problematiche causate dagli agenti atmosferici, essendo maggiormente esposte. Perciò, i solai devono essere in grado di resistere alle infiltrazioni d'acqua, se queste colpiscono il tetto, provocano la formazione di aloni e distacchi d'intonaco all'intradosso dell'abitazione; se invece l'acqua o l'umidità colpisce terrazzi e/o balconi, va a corrodere i ferri dell'armatura provocando danni di entità maggiore. A quel punto la necessità di ripristino è d'obbligo. Il classico sistema per eliminare le infiltrazioni sia in caso di terrazzi pavimentati che di rifacimento delle guaine, è necessario rispettivamente demolire la pavimentazione e il massetto, e/o rimuovere le vecchie guaine e gli strati impermeabilizzanti preesistenti per poi procedere con il successivo ripristino degli stessi. Con Terraflex il problema viene ridotto drasticamente, ricorrendo così solo al rifacimento dell'elemento danneggiato. Se l'impermeabilizzazione viene fatta su massetti questi devono essere lisci o almeno più uniformi possibile. In caso di supporti friabili, bisogna depolverizzare il più possibile e applicare un primer consolidante. In questo caso dovrà essere applicata prima una rasatura in resina cementizia per poi stendere due o più mani di prodotto con spatola d'acciaio avendo cura di stendere ogni mano nel minore spessore possibile, recuperando il materiale in eccesso e inglobando una rete di armatura in fibra. Se, invece, si decide di applicare Terraflex su vecchie mattonelle (purchè ben aderenti), è necessario prima stendere un apposito fondo di rasatura a base cementizia fornito da Kromax. E per applicazioni cui non segue posa di piastrelle, bisogna finire con una o due mani a rullo di vernice Plastix colorato o di Akuagum oppure ancora di Floortex poliuretanico a seconda del grado di resistenza che si vuole ottenere. Come accennato precedentemente, le mani devono essere intervallate da almeno 24h l'una dall'altra. Per l'applicazioni su una vecchia guaina per terrazzi e supporti lisci, si diluisce il prodotto con acqua e si applicano, con il rullo, due o più mani di prodotto inglobando una rete in fibra fine (60 gr/mq) ove necessario, per poi finire con una o due mani di Plastix nel colore scelto. Plastix è una finitura colorata della malta sintetica impermeabilizzante, adatta alla impermeabilizzazione di vecchi manti in combinazione con Terraflex.
Il sistema di resina su vecchia guaina ha, in media, un'incidenza di costo al mq di circa 10- 12 € a cui bisogna aggiungere i costi di posa che Kromax non fa. Un pavimento piastrellato o un massetto invece necessitano di uno spessore maggiore di prodotto, ragion per cui l'incidenza di costo al mq parte da 16-18 € al mq variabile in base alla quantità di prodotto occorrente.
I prodotti Kromax possono essere acquistati direttamente contattando l'azienda Kromax Srl, scegliendo i colori dai cataloghi reperibili sul sito web www.kromax.it
La Kromax opera nel settore delle vernici per edilizia dal 1999. È un'azienda specializzata nel settore delle vernici per edilizia, resine per pavimenti, prodotti per l'impermeabilizzazione terrazzi e balconi. La linea per esterni Kromax è stata sviluppata con l'obiettivo di andare oltre le tinteggiature di tipo tradizionale, con rivestimenti tecnici aventi specifiche performance per il restauro e la conservazione delle facciate. Terraflex è considerato il miglior prodotto per impermeabilizzare terrazzi e balconi. Per ulteriori informazioni sul prodotto e sui relativi costi Contatta l'Azienda
Può essere risvoltato anche a tutta altezza sui muretti perimetrali del terrazzo?
Se non volessi togliere la pavimentazione questo prodotto può essere applicato sopra?
No infiltrazioni non ce ne sono per il momento, perchè con questa circostanza potrebbero verificarsi?? grazie comunque del consiglio architetto, ho un'altra domanda quindi mi converrebbe fare l'intervento prima dell'estate così sto tranquilla! ma che tempi ci vogliono il terrazzo è circa 100 mq
Il mio terrazzo è molto esposto al sole e spesso capita che la guaina che attualmente c'è diventi molliccia quasi come se si stesse sciogliendo sotto i piedi... questo prodotto potrebbe risolvermi questo problem??
Questo prodotto si può utilizzare anche su un terrazzo che per metà è pavimentato e per metà no?
Da come ho capito questo prodotto si può applicare anche su muretti perimetrali del terrazzo, ma è previsto qualche elemento tipo bande adesive angolari nei punti di attacco tra il muretto e il solaio e negli angoli?
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005
Copyright 2022 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2022 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.