Si chiamano Bonseki e in Italia sono conosciuti con il nome improprio di giardino giapponese zen, così chiamato perché sarebbero in grado di allentare lo stress e aiutare a concentrarsi. Bonseki è l’antica arte giapponese di creare giardini in miniatura. Si tratta di distese di sabbia bianca, arricchite da sassi, piccole rocce e mini sculture. Anche in occidente questa pratica incomincia a essere molto gettonata perché comporta svariati benefici, tra cui quello di allentare la tensione, aiutare a meditare e rilassarsi.
Bonseki (in ideogrammi giapponesi: 盆石) significa letteralmente “rocce su vassoio”, in cui “vassoio” sta per l’iconico recipiente di lacca nera adoperato per inserirvi la distesa di sabbia. Per disciplinare la sabbia si usano strumenti delicati come piccoli rastrelli, mini scope, ramoscelli, setacci o addirittura piume. I vassoi possono essere ovali oppure rettangolari. In occidente quelli che vanno per la maggiore sono questi ultimi, quelli con vassoio a forma di rettangolo (o anche quadrato).
I giardini giapponesi in vassoio più minimalisti sono quelli composti soltanto di vassoio, sabbia e rastrello, con l’aggiunta di qualche sasso. Altrimenti ci sono versioni meno essenziali in cui troverete strutture in miniatura e mini sculture, solitamente composte di rame dipinto. Questi accessori vengono inseriti nel Bonseki per rappresentare case, ponti, templi e via dicendo.
Per aiutarvi a ritrovare la pace interiore, abbiamo selezionato per voi i migliori giardini di sabbia da rastrellare. Bastano pochi minuti al giorno per coltivare la calma dentro di sé: rastrellate la sabbia, posizionate a vostro piacere sassi e sculture e avrete un immediato senso di benessere. Ci sono anche Bonseki che, oltre alla sabbia e alle piccole rocce, integrano gong, campane e altri accessori perfetti per rilassarsi e meditare.
Ottimo per unire relax e un tocco di interior design, questo giardino zen con ponticello, alberi e palle di muschio annessi offrirà un bell’hobby che allevia lo stress. Inoltre farà anche arredamento, quindi si presta non solo per meditare ma anche per addobbare un angolo della casa in maniera originale.
Questo kit fai da te per creare il proprio giardino zen ruota attorno al simbolo della meditazione numero uno: il fior di loto. Comprende i classici mini rastrelli con cui si lavora la sabbia di questo tipo di giardini.
Un giardino giapponese zen che non sarà soltanto un accessorio per rilassarsi o arredare ma si rivelerà un vero tempio per pregare è questo. La base fatta a vassoio con la sabbia infatti è sovrastata da una struttura a cui attaccare il gong. Non manca una riproduzione della statua di Buddha.
Questo set per il fai da te con cui crearsi il proprio giardino zen si basa su uno dei dettami della filosofia buddista, ossia il minimalismo. Trattate la sabbia con i classici rastrelli in dotazione, secondo le vostre intuizioni ed esigenze.
Questo giardino giapponese zen comprende un portacandele in sasso in cui inserire un lumino per aumentare il rilassamento e facilitare la meditazione. Il giardino è fatto a mano, quindi si rivela un pezzo unico. Oltre a funzionare da giardino per rilassarsi, si può aggiungere anche l’arometerapia, scegliendo delle candele profumate.
Oltre al gong, anche le campanelle facilitano la meditazione e sono ottime per pregare. Questo set comprende un piccolo vassoio con la sabbia, una statua di Buddha, cinque campane da appendere alla struttura che sormonta il vassoio e alcuni accessori da aggiungere a piacere.
Questo non è un semplice giardino zen bensì una fontana. Comprende luci a LED ed eroga acqua, per aumentare il rilassamento. È composto da bambù sintetico, ha la zona zen con la sabbia e i rastrelli, tre pietre in silice lucida e dei ciottoli di fiume. Nella confezione troverete in regalo anche una lanterna giapponese e una statuetta raffigurante Buddha.
Per chi è alle prime armi oppure non vuole dedicare troppo spazio a questo accessorio, un giardino dalle dimensioni ridotte sarà l’ideale. Questo, per esempio, misura 25 cm per 25, con uno spessore di 2 cm. È dotato di rastrello, sabbia e qualche accessorio per personalizzare il giardino. Ci sono molte pietre da posizionare e anche un piccolo portacandele.
Questo set è realizzato in legno e presenta tre scomparti singoli. Comprende un porta candela, un rastrello e delle pietre. L’attività dei giardini zen è una parte importante della cultura giapponese perché favorisce la meditazione. Aumenta l’armonia e l’equilibrio interiore.
Per chi ha bisogno soltanto dei rastrelli e degli accessori per disciplinare la sabbia, ecco il set con sei rastrelli e palette. Inoltre troverete incluse tre statuette da giardino in resina.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta.