Giornata Mondiale degli Insegnanti: importante il ruolo nella formazione

2022-10-09 16:37:19 By : Ms. Tina Zheng

Carabinieri setacciano le strade. Controlli e arresti a Torre Annunziata

Napoli: ruba profumi al Vomero, arrestato

Ricettazione e truffa: provvedimento di carcerazione

Arrestata spacciatrice nel Rione Baronessa a Napoli

Caivano: Giornata della cultura e della legalità. Carabinieri ospitano studenti

Tribunale Vallo della Lucania, Bilotti (M5S): “Bene fondi PNRR”

Iran, Donna Vita Libertà. Boccia: PD Campania al presidio dei Sindacati

Piano di Lavoro, Nappi: La Regione si desti dal Letargo

Mancata stabilizzazione Stir Moscati, Ciampi: Ecco l’interrogazione

Razzismo stadi, Commisso ne fa le spese

Giappone: suona la contraerea, test balistico della Korea del Nord

Attacco hacker: la Ferrari smentisce le notizie diffuse

Addio a Coolio, il rapper di Gangsta’s Paradise

Università Federico II, laurea honoris causa a Tim Cook

Nord Stream, danni senza precedenti al gasdotto

JBL Flip 6, l’evoluzione degli speaker portatili

La realtà aumentata rivoluziona la chirurgia: Luminari a confronto

Boom Beach: Frontlines il gioco che sta spopolando in Europa

La storia di Minecraft il gioco degli streamer e delle famiglie

Stumble Guys il party game che sta entusiasmando il mondo

Elezioni Ordine degli Architetti: vince Valore+

Caro Energia: FICEI-ASI scrive a Draghi

Quel milione di dimissioni che sta cambiando il mondo del lavoro

Lavori via Colonne, Aicast e Assimprese scrivono ai Sindaci

Confesercenti Campania: Ecco il paracadute contro il caro bollette per le nostre imprese

Pronostici serie A, ecco tutte le possibilità

Aspettando Qatar 2022: curiosità sui Mondiali e pronostici

Meret rinnova con il Napoli

Basket: la Virtus Pozzuoli cade a Taranto solo nel finale

Inizia a Taranto il Campionato di Basket della Virtus Bava Pozzuoli

Wilma Goich viola il regolamento della casa del Gf Vip

“Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia”, l’opera di Don Francesco Cristofaro

Grande Fratello Vip, Sara Manfuso lascia la casa

Rec Room, il game di realtà virtuale che sta spopolando

“La legge dell’Amore”, il libro di Cristina Vaira

Si celebra il 5 ottobre la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Ogni anno in questa data si commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante.

Si tratta della struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale.

L’obiettivo è quello di suscitare una importante riflessione sul ruolo dei professionisti della formazione. Sono tante infatti le sfide che gli insegnanti si trovano ad affrontare quotidiamente.

Esse partono dal rapporto con i discienti talvolta anche in situazione problematiche fino ad arrivare a condizioni di molto difficili cui sono sottoposti.

I docenti, inoltre, sono riconosciti come soggetti chiave dell’Agenda 2030 sull’educazione, questo con l’adozione dell’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità”.

Il loro impegno infatti è fondamentale per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva. Non solo il loro impegno è fondamentale per fornire opportunità di apprendimento per tutti.

Tutto ciò con l’obiettivo di aumentare il livello di alfabatizzazione globale e ridurre l’abbandono scolastico precoce. Tutto ciò contribuisce a migliorare la vita delle persone e a raggiungere lo sviluppo sostenibile.

Una menzione particolare la meritano gli Insegnanti che lavorano in contesti difficili, e in zone ad alta concentrazione criminale.

Essi insieme alla scuola rappresentano un importante presidio di legalità e di uguaglianza. Conducono, infatti, un lavoro con il rischio di ripercussioni anche fisiche solo per impartire un provvedimento disciplinare che fa parte della sfera formativa di un giovane. Organizzate a Roma iniziative con scuole e rappresentanti delle comunità locali.

Per l’occasione il Direttore Generale dell’UNESCO, Irina Bokova ha lasciato un messaggio

Iscriviti al nostro Canale Telgram

Spaccio di droga a Napoli, 24enne in manette

Spacciatore in manette a Scampia

Napoli: ruba profumi al Vomero, arrestato

Ricettazione e truffa: provvedimento di carcerazione

Arrestata spacciatrice nel Rione Baronessa a Napoli

Caivano: Giornata della cultura e della legalità. Carabinieri ospitano studenti

Beccato con la droga a Pompei, denunciato

Truffa un’anziana a Cittaducale, preso mentre rientra a Napoli

Controlli e arresti a Torre Annunziata. Servizio serale a largo raggio a Torre Annunziata e nei comuni limitrofi per i Carabinieri della locale compagnia. Durante il servizio i militari hanno identificato 75 persone e controllato 40 veicoli, 10 le sanzioni al codice della strada.

Arrestate 2 persone. Il primo a finire in manette per detenzione di droga a fini di spaccio A.P. 51enne di Boscotrecase già noto alle forze dell’ordine. I Carabinieri lo hanno sorpreso in vico Luna e lo hanno controllato. Perquisito, è stato trovato in possesso di diverse dosi di marijuana e crack già pronte per la vendita. La perquisizione dell’auto del 51enne ha aumentato il sequestro per un totale di 13 grammi di droga. L’uomo – già sottoposto alla misura dell’avviso orale – è in attesa di giudizio.

Arrestato anche A. V. 29enne di Torre Annunziata già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, su provvedimento della Corte di Appello di Napoli, è stato trasferito in carcere dove dovrà scontare la pena di 4 anni e poco meno di 11 mesi di reclusione per i reati di ricettazione e detenzione arma clandestina.

A diffondere la notizia una nota stampa dei Carabinieri di Napoli.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook

Ti Consigliamo di leggere anche questo pezzo:

Napoli ruba profumi in un negozio al Vomero. I Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato per furto L. L., un 36enne napoletano già noto alle forze dell’ordine.

I militari – allertati dalla sicurezza di un esercizio commerciale – sono intervenuti in via Scarlatti e hanno bloccato l’uomo che era uscito dal negozio. Credeva di averla fatta franca.

L’uomo aveva rubato diversi profumi per un valore complessivo di 750 euro.

I Carabinieri hanno controllato il 36enne. All’esito della perquisizione gli hanno trovato arnessi atti allo scasso. L’uomo li avrebbe usati verosimilmente per staccare le placche antitacchegio.

I profumi – nascosti in una busta schermata – sono stati restituii all’esercizio commerciale. L’arrestato è in attesa di giudizio.

Se vuoi lascia un like sulla nostra pagina facebook

Ricettazione e truffa, ieri pomeriggio gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un provvedimento di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione per la carcerazione.

Ad emettere il provvedimento la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli – Ufficio Esecuzioni Penali.

Destinatario F.I., 47enne napoletano, poiché condannato alla pena di 4 anni e un mese di reclusione e ad una multa di 1400 euro per i reati di ricettazione e truffa, commessi a Napoli e a Marano di Napoli tra il 2008 ed il 2012.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook

Arrestata una spacciatrice nel rione Baronessa a Napoli. Tutto è avvenuto nel pomeriggio del 7 ottobre. Gli agenti del Commissariaro San Giovanni-Barra con il supporto dei loro colleghi di una unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno controllato un condominio di via Raffaele Testa. Alcuni cittadini attraverso l’app Youpol avevano segnalata una attività di spaccio.

Giunti sul posto i poliziotti hanno notato un giovane con un bicchiere in mano affacciato alla finestra di un appartamento. Nulla di strano se il ragazzo, alla vista degli agenti, non fosse entrato frettolosamente in casa.

Il comportamento ha destato evidentemente sospetto e gli operatori di Polizia sono entrati nello stabile e hanno notato lo strsso ragazzo uscire da un’abitazione al cui interno vi era una donna. Il giovane è salito verso il pianerotto all’ultimo piano.

Gli agenti lo hanno raggiunto e hanno trovato un bicchiere con dentro 9 involucri contenenti cocaina per un peso complessivo di 100 grammi e un biliancino di precisione. Il tutto era in una scatola sul pianerottolo.

I poliziotti hanno inoltre accertato che la droga trasportata dal giovane – identificato come un 13enne di Napoli – era in realtà della donna sorpresa nell’appartamento.

I poliziotti hanno così arrestato E.E., una 30enne napoletana con precedenti di polizia. Risponderà di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Trovate, infine, 25 stecche di hashish per un peso complessivo di 50 grammi nella cantina condominiale.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook

Giornata della Cultura e della legalità a Caivano. Questa mattina, gli studenti dell’Istituto scolastico F. Morano sono stati ospiti del locale comando compagnia Carabinieri di Caivano per un incontro con i militari.

I ragazzi e i docenti – nell’ambito di un progetto di formazione scolastico – hanno esaminato le piante poste all’interno del perimetro della Caserma e si sono interessati del loro benessere.

Nell’occasione l’Istituto F. Morano e i suoi studenti hanno regalato alla compagnia Caivanese una pianta, una Zamioculcas, che posizionata all’ingresso dell’edificio.

Un esemplare – chiamata anche la pianta di Padre Pio – che riesce a crescere rigogliosamente anche in posti “difficili”. Una pianta la cui bellezza non teme scarsità di luce o acqua.

Un dono, un simbolo, che vuole rappresentare come sia possibile emergere in qualsiasi contesto e che ovunque c’è del buono.

Durante la mattinata i carabinieri hanno ricambiato l’impegno del corpo scolastico e docente raccontandogli e descrivendogli le specialità dell’Arma e dei suoi reparti.

I ragazzi hanno avuto la possibilità di vedere da vicino e toccare con mano i mezzi e gli equipaggiamenti dei Carabinieri del nucleo radiomobile, del nucleo motociclisti e del reggimento Campania nella componente delle squadre operative di supporto (S.O.S.) che quotidianamente operano in sinergia con i carabinieri della territoriale e percorrendo le strade di Caivano con lo scopo di garantire la sicurezza che le persone perbene meritano.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook

Beccato con la droga a Pompei. Gli agenti del locale commissariaro ieri erano impegnati in un servizio di controllo del territorio.

Hanno così fermato una persona a bordo di uno scooter. All’esito della verifica lo hanno trovato in possesso di 22 bustine di marijuana del peso complessiovo di 27 grammi. Aveva inoltre 215 euro.

I poliziotti hanno esteso il controllo anche alla sua abitazione, dove hanno trovato 114 grammi della stessa sostanza e 18,5 grammi di hashish. Rinvenuto, infine, materiale per il confezionamento della droga in dosi e un bilancino di precisione.

Hanno così denunciato un 22enne di Scafato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Se ti va lascia un like alla nostra Pagina Facebook

Varcaturo: droga nello zainetto, arrestato 34enne

Serra di cannabis a Qualiano: 2 arresti

Pianta di marijuana in giardino a Pomigliano

Pusher 21enne arrestato dai Carabinieri a Pozzuoli

Premio Internazionale “Capo d’Orlando” a Fabio Pagano

Al Professor Renato Iovino la tessera di socio onorario dell’AIIN

Punto! il Web Magazine "Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia. Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano. Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011. Direzione Direttore Responsabile Carmine Sgariglia Direttore Editoriale Vincenzo Perfetto Link Odg - Campania Copyright Copyright © 2011 - 2022 Punto! il Web Magazine"

"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia.

Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano.

Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011.