Iperceramica: la più grande azienda italiana di piastrelle

2022-10-08 17:57:52 By : Mr. Zonsan Lu

Marchio 100% made in Italy, Iperceramica è leader nel settore delle piastrelle. Mediante la posizione della sua sede centrale, nel distretto della ceramica di Sassuolo, si rivolge solo alle migliori aziende ceramiche la realizzazione di grandi quantità di piastrelle di qualità superiore. Presente sul territorio italiano con una fitta rete di negozi, ben 80, inoltre da poco l’azienda è sbarcata anche all’estero, precisamente a Malta e a Parigi.

Il suo core business dell’azienda è sicuramente la piastrella, quindi rivestimenti e pavimentazioni da interni ed esterni. Non solo tra i prodotti venduti da Iperceramica si trovano anche: sanitari, docce e arredo bagno. Il punto di forza dell’azienda è quello di ricercare sempre la qualità della materia prima con un occhio attento alle nuove tendenze. L’obiettivo è così quello di offrire al cliente finale un prodotto bello, funzionale, duraturo nel tempo e che abbia il miglior rapporto qualità-prezzo.

Superbonus fino al 2023 e bonus casa unico

Tra le novità più recenti Iperceramica punta tutto sulla soddisfazione del cliente sotto diversi punti di vista. Sono disponibili diverse versioni, per esempio, del gres porcellanato impiegato come rivestimento. Questo diventa oggi sottile tanto da andare a costituire come una seconda pelle per la parete più che un vero e proprio strato di piastrelle. Tale tipologia dona all’ambiente una nota di freschezza, soprattutto nel caso dei bagni che spesso sono di piccole dimensioni e poco illuminati. Non solo, è poi disponibile anche gres porcellanato effetto carta da parati, in linea con le moderne tendenze. Tutto ciò racchiuso nella sempre vigente qualità della materia prima utilizzata per la realizzazione delle piastrelle.

Scopriamo il mondo di Iperceramica, la più grande azienda di piastrelle – PEXELS

Nell’ambito del bagno Iperceramica la fa da padrone poiché offre tutto ciò che serve per arredare tale parte della casa. Come anticipato sono disponibili diverse tipologie di rivestimenti sia per le pareti che per i pavimenti. Inoltre i mobili da bagno sono componibili, quindi adatti in ogni situazione, metratura e spazio, ed estremamente funzionali. Questi sono realizzati con un materiale sintetico appartenente alla famiglia dei poliesteri che è 100% riciclabile ed ecosostenibile poiché non immette sostanze tossiche nell’ambiente. Ci sono anche alternative che includono il legno naturale per i mobili e per esempio il marmoresina per il lavabo. Infine l’azienda propone anche vasche da bagno, box doccia, cabine e piatti doccia. Disponibili in molte varianti, angolari, semicircolari, a due lati, a tre lati, così da rispondere alle esigenze di tutti. Ampia scelta anche relativamente ai sanitari: sospesi, posti a terra, monoblocco, per persone anziane e diversamente abili. Concludono ulteriori complementi d’arredo per il bagno come specchi e lampade.

La ristrutturazione del bagno: quello che devi sapere se vuoi ristrutturare

Nel settore relativo ai pavimenti, siano essi destinati all’interno della casa o allo spazio esterno, ce n’è davvero per tutti i gusti. Dal classico gres porcellanato, alle varianti più contemporanee effetto legno o marmo per finire con il parquet, i pavimenti laminati e quelli in PVC. 

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it 

Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.

Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.

© Copyright 2022 Habitante Srl - P.iva: IT 01340440773

Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina