Lavelli cucina: in principio c'era il bianco ma ora... - Cose di Casa

2022-10-09 16:34:22 By : Mr. Xiangqian Xie

Passata l'epoca della sola ceramica bianca e dell'acciaio inox, per il lavello della cucina non c’è che l’imbarazzo della scelta, a partire dalle tante proposte in nero-grigio antracite. Pro e contro dei diversi materiali.

In cucina, il lavello è la postazione di lavoro più importante: il 60 % del tempo lo si trascorre qui, per preparare, lavare e tagliare. È quindi importante sceglierlo bene, bello ma anche resistente e facile da pulire.

Oltre all’intramontabile acciaio e alla tradizionale ceramica, ci sono anche fragranite o altre resine composite, anche in colori accattivanti da scegliere in base alle tonalità scelte per mobili, pavimenti, pareti… perché tutto l’insieme deve essere coerente, o per uniformità o per contrasto. 

Resiste ad alte temperature e può essere realizzato in diverse finiture, da quella più comune, lucida, a quella satinata. È igienico, economico e sicuramente duraturo ed è una scelta green perché riciclabile. Molto apprezzato per la resistenza alle alte temperature, agli sbalzi termici, alle aggressioni di sostanze acide, necessita però di essere asciugato dopo ogni utilizzo se si vuole evitare la formazione di macchie di calcare sulla superficie. Può avere finitura satinata, più facile da tenere pulita, o a specchio.

Il lavello in acciaio inox A5-5158/2C1V1V8 di Alpes Inox è uno spazio operativo multitasking in cui convergono il lavaggio, la preparazione, il contenimento e lo smaltimento dei rifiuti. Da appoggio ha due vasche e è disponibile con un kit di accessori che ne costituisce l’ideale completamento. Misura 158×50 cm. Prezzo 1.940 euro. www.alpesinox.com

La collezione di lavelli Marine di Foster utilizza acciaio AISI 316, largamente utilizzato anche nel settore nautico perché garantisce la migliore resistenza agli effetti corrosivi degli acidi contenuti negli alimenti, della salsedine e dei detersivi. A semifilo, l’installazione è personalizzabile. Misura 87×51 cm. Prezzo da rivenditore. www.fosterspa.com

I lavelli in ceramica sono molto eleganti e si adattano a qualsiasi cucina. Si puliscono facilmente, resistono alle alte temperature e non si graffiano. La ceramica è inattaccabile dai germi e dal calcare e non assorbe gli odori, ma urti violenti possono graffiare o incidere la superficie. Per la pulizia sono da evitare anche materiali abrasivi e pagliette metalliche possono graffiare la superficie.

Il lavello da cucina in ceramica Farmhouse 60X di Villeroy & Boch ha smaltatura CeramicPlus, un trattamento della superficie che offre massima qualità e semplicità di pulizia perché non permette a sporco e calcare di attaccarsi in superficie. È disponibile in 4 colori. Misura 59,5×50 cm. Color Ebony Prezzo 1.095 euro. www.villeroy-boch.com

Caratterizzato dal frontale visibile, il lavello a doppia vasca in ceramica Havsen di Ikea permette di avvicinarsi maggiormente, senza bisogno di piegarsi in avanti e affaticare la schiena. L’installazione permette di lasciare uno spazio tra il lavello e il bordo posteriore del piano dove poter montare un miscelatore e altri accessori. Misura 82×48 cm. Prezzo 169 euro. www.ikea.it

È un materiale composto da particelle di granito e da resine acriliche, biologicamente puro e idoneo al contatto con gli alimenti. È caratterizzato da una superficie levigata e impermeabile molto facile da pulire e la colorazione rimane inalterata nel tempo. Resistente a graffi e urti e al calore fino a 280°C, è disponibile in moltissime forme e colori però nel tempo – essendo poroso – a causa dell’accumulo di calcare può macchiarsi.

Installabile in versione filotop, il lavello Urban UBG 611-78 di Franke è in Fragranite. Ha un trattamento igienizzante Sanitized, che abbatte la proliferazione di batteri e microbi al 99%. Misura 78×50 cm. Prezzo 464 euro. www.franke.it

Materiale sintetico composto da 80% di granito e 20% di acrilico, ha superficie molto dura, resistente ai graffi e alle abrasioni, agli sbalzi termici, agli acidi e ai grassi e sopporta il calore fino a 230 °C.  È molto facile da pulire perché consente di utilizzare qualsiasi tipo di detersivo e non necessita di essere asciugato immediatamente al termine della pulitura.

Di colore nero, Blanco Etagon 500-U è il lavello monovasca in Silgranit® dotato di gradino e barre in acciaio inox che possono sostenere pentole o vaschette, nelle quali possono ricadere le verdure affettate dal tagliere soprastante. È disponinile in diversi colori. Misura 50×40 cm. Prezzo 1.000 euro. www.blanco.com

È composto da resina acrilica purissima e da un mix di cariche minerali che unendosi formano un materiale molto resistente agli urti ed agli shock termici. Contiene anche particelle di biossido di Titanio che, attraverso il processo di fotocatalisi, riducono gli agenti inquinanti presenti nell’aria in cucina, rendono il lavello antibatterico e più facile da pulire.

A due vasche con scolatoio, il lavello in nanoSTONE NF11620/N6 della linea Infinity di Plados è disponibile in 4 colori. Può essere completato con accessori funzionali come vassoi, taglieri e cesti in metallo. Misura 116×50 cm. Prezzo da rivenditore. www.pladostelma.com

Materiale formato per due terzi da minerali naturali e per un terzo da resina acrilica, dei minerali naturali ha la resistenza, della resina acrilica ha impermeabilità e flessibilità. È disponibile in tante colorazioni, è resistente alle macchie e non assorbe i liquidi ma è costoso e ha scarsa resistenza alle alte temperature, motivo per cui con il calore è riparabile.

Pratico, perché strutturato a 2 vasche, il lavello Smooth è in Corian®. È disponibile nel colore bianco per ben integrarsi con tutit i tipi di paini di lavoro. Misura 80×42 cm. Prezzo da rivenditore. www.corian.it