In molti sognano una seconda casa immersa in un paesaggio da sogno dove passare periodi di relax lontano da occhi indiscreti. Eppure, c’è un’opzione capace di accendere ancor più la fantasia, quella di diventare proprietari di un’isola privata. E visto che sognare non costa nulla, andiamo alla scoperta delle isole private in vendita in Italia.
Il sito specializzato in vendita (e affitto) di isole private privateislandsonline.com propone soluzioni sparse un po’ in tutto il mondo. Attualmente le proprietà pubblicate sul marketplace sono 3, scopriamo quali sono nel dettaglio.
privateislandsonline.com
Ottagono San Pietro è una delle cinque isole ottagonali della laguna meridionale di Venezia. Queste isole sono artificiali sono state utilizzate come basi militari nelle due guerre mondiali. Dagli anni '70 l'isola è rimasta intatta e le sue strutture sono cadute in rovina con poche tracce di sviluppo. Potrebbe essere un'opportunità unica per restaurare un'isola storica e trasformarla in un paradiso sia per uso personale che commerciale.
L'Isola Viscontea si trova a Lecco, dove il lago di Como diventa fiume Adda. Le sue origini sono incerte, ma sono facilmente collegabili alla sorte del ponte di Azzone Visconti. Fu utilizzata come forte di difesa e come presidio militare. In seguito, però, divenne una casa di pescatori. L'edificio dell'isola fu abitato fino al 1956. Fu affittato fino al 1961 prima che gli ultimi proprietari ne prendessero possesso.
privateislandsonline.com
La dimensione del terreno dell'isola è di circa 2150 metri quadrati. L'edificio principale ha una dimensione di 238 mq e necessita di essere completamente ristrutturato. Si tratta di edifici storici, sono protetti da vincoli paesaggistici. Nel giardino sono presenti anche piccoli fabbricati accessori per una metratura di circa 25 mq.
L'isola si trova in una posizione strategica: a soli 50 minuti dagli aeroporti internazionali di Milano Malpensa e Milano Linate. A soli 30 minuti dall'aeroporto di Bergamo. La città di Lecco ha una stazione ferroviaria che la collega a Milano in soli 45 minuti, e la Svizzera è a circa un'ora di distanza.
L'isola di Ustica è la sommità di un massiccio vulcano sommerso nel mezzo del Mar Tirreno, a circa 60 chilometri a nord di Palermo. È famosa in tutta Europa per il fascino dei suoi fondali e per la tranquillità che vi si respira tutto l'anno. Circa 1000 persone vivono stabilmente ad Ustica. Agricoltura, vino, frutta, lenticchie e pesce sono le specialità dell'isola, che attirano gli amanti della superba cucina siciliana, della vita sottomarina, del tranquillo ambiente di campagna e dell'aria pura.
privateislandsonline.com
Ovviamente, non è in vendita tutta l’isola, ma casa colonica su terreno biologico ai piedi di una fitta pineta, restaurando una casa esistente con un mare mozzafiato vista e piantumazione di circa 500 ulivi. La casa principale è di circa 100 mq su due livelli - un monolocale con 2 camere da letto con terrazzo a tutto tondo, caratterizzato da un cortile interno con un limoneto con grande fontana originale toscana circondata da mura di protezione.
Fanno parte della proprietà un piccolo bungalow per gli ospiti con ampia terrazza e una casetta da ricostruire. È consentita la costruzione di una nuova casa di circa 80 mq. C'è una stalla aperta e chiusa per un cavallo. L'interno della casa principale è stato progettato e dotato di pavimenti in legno duro, caminetto e mobili in pelle italiana di alto design per il comfort tutto l'anno. C'è una scultura in granito del famoso artista inglese, Steven Cox, sul prato terrazzato aperto del nord - disponibile per la vendita separatamente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account
La chiamavano “l'isola senza verde”, perché c'era solo cemento, ma quando questo isolotto si spopolò, nel 1974, la natura tornò, come sempre quando l'uomo cessa la sua attività. Stiamo parlando di Hashima, un'isola giapponese situata a circa 20 chilometri dalla città di Nagasaki che una volta era tra le più popolose del pianeta. Scopriamo la sua storia tra abbondanza e declino
Il Circuito Necropoli Portuense – Drugstore Museum riparte con un programma di attività per il 2022 – 2023. Sabato 15 ottobre si inaugura la nuova stagione con la mostra Virus Group. Napoli New York Corviale, un progetto di arte e archeologia pubblica promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma e dedicato alle opere di Giulio Ceraldi, Consuelo Chierici, Stefano De Santis e Giancarlo Savino, i quattro artisti componenti il Virus Group.
Il ponte del Santi è particolarmente ricco quest'anno, e spinge a cercare delle destinazioni particolari per trascorrere in viaggio Halloween 2022. Ecco alcuni consigli su dove andare ad Halloween 2022 in Italia per passare una mini vacanza autunnale un po' diversa
I fan de "La Signora in Giallo", la mitica serie degli Anni '80 interpretata da Angela Lansbury, piangono oggi la morte dell'attrice inglese, scomparsa all'età di 96 anni. Ma ripercorriamo le principali location, dal villaggio di Cabot Cove alla casa de La Signora in Giallo, del telefilm che ha reso famoso in tutto il mondo il personaggio di Jessica B. Fletcher
Il vincitore del World's 50 Best Bars, i 50 bar migliori al mondo, ha una un'anima tutta italiana. A guidare la classifica è infatti "Il Paradiso" di Barcellona, coproprietà dell'italiano Giacomo Giannotti. Ma nella top 50 ci sono anche quattro locali sul territorio nostrano.
I 50 bar migliori al mondo
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il Fondo per l’Ambiente Italiano organizza visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati di 350 città italiane
È partito il 3 ottobre 2022 il contest "Il Borgo più bello del Lazio 2022", un vero e proprio viaggio virtuale - come spiegato sulla pagina Facebook di Visit Lazio - durante il quale è possibile votare il paese preferito tra i 46 certificati nel Lazio: i 23 Borghi più belli d'Italia, le 20 Bandiere arancioni del Touring Club Italiano e le 10 Bandiere blu