Londra( Carlo Lo prete) La Londinium romana risorge dal passato.
E’ stato trovato circa un mese fa, ma solo ora se ne parla. Durante degli scavi per costruire un nuovo grattielo nel cuore di Londra, vicino al London Bridge, e’ emerso agli occhi increduli degli operai un mosaico romano, il più grande trovato a Londra da 50 anni.
Gli archeologi pensano che il sito, vicino allo Shard, fosse un punto di sosta per i viaggiatori che entravano o uscivano dalla Londra romana sul lato nord del Tamigi.
The site, near the Shard, is thought to have been a staging post for travellers entering or leaving Roman London on the north side of the Thames. Photograph: MOLA/Andy Chopping
Risale alla fine del II secolo all’inizio del III secolo, i fiori e i motivi geometrici del mosaico sono stati un’emozionante scoperta irripetibile, ha affermato Antonietta Lerz, del Museum of London Archaeology (Mola).
Il mosaico, lungo otto metri, sarà sollevato entro la fine dell’anno per lavori di conservazione e conservazione, con la speranza che venga eventualmente esposto al pubblico.
Il mosaico principale incorpora fiori, motivi geometrici e un design a corda intrecciata.
David Neal, esperto di mosaico romano, ha attribuito il disegno del pannello più grande a un gruppo di mosaicisti noto come il gruppo Acanthus, che ha sviluppato uno stile unico.
Gli archeologi di Mola, che lavorano nel sito, ritengono che la stanza che ospita il mosaico fosse un triclinio, contenente divani da pranzo su cui le persone si sdraiavano per mangiare e bere ammirando il pavimento decorativo. Anche le pareti erano riccamente decorate.
Nel sito è stato trovato anche un altro grande edificio romano, che sarebbe stato probabilmente la residenza privata di un individuo o di una famiglia facoltosa. Sono state trovate tracce di pareti riccamente dipinte, pavimenti in terrazzo e mosaico, monete e gioielli.
Tra gli oggetti recuperati vi sono una spilla in bronzo decorato, una forcina in osso e un ago da cucito. “Questi reperti sono associati a donne di alto rango che seguivano le ultime mode e le ultime acconciature”, ha affermato Lerz.
Era “il periodo di massimo splendore della Londra romana”, ha aggiunto. “Gli edifici di questo sito erano di rango molto elevato. Le persone che vivono qui vivevano una bella vita”.
Il sito è in fase di riqualificazione come The Liberty of Southwark, un complesso di uffici, case e negozi che è una joint-venture di U+I e Transport for London (TfL).
foto copertina :A smaller panel was found that is similar to a mosaic unearthed in Trier, Germany. Photograph: MOLA/Andy Chopping
I.C.S. Ltd Italoeuropeo.com LondonOneRadio.com Vivilondra.com
Italoeuropeo è creato e gestito da I.C.S. Ltd a Londra: www.italoeuropeo.it (.com) (TM IPO Regester)
Italoeuropeo, nome e marchio registrati (TM -IPO)
Membro della Camera di Commercio Italiana e dell'industria nel Regno Unito.