Orologi con il riciclo creativo. Perché con un po’ di fantasia, al giusta dose di manualità, pazienza e originalità si possono realizzare splendidi orologi fai da te anche a colpi di riciclo creativo. Moltissimi materiali ritenuti di scarto, dalla carta delle riviste ai vecchi vinili, possono essere i protagonisti di un progetto di recupero davvero unico. Ecco tante idee fai da te da cui prendere spunto o da cui lasciarsi ispirare. La base di partenza, il materiale immancabile, sempre che non si abbia la fortuna di essere dei maestri orologiai, è il meccanismo dell’orologio, comprensivo delle lancette o, almeno, del loro perno. Con quello tra le mani, non resta che lasciarsi guidare dalla creatività e dalla voglia di dare nuova vita a oggetti e materiali da buttare.
Con la carta, per esempio, si possono creare mille versioni diverse di orologi. Creando delle piccole spirali, arrotolando magistralmente le strisce di carta ritagliate da vecchi giornali e riviste, da unire poi tra loro con l’aiuto di un po’ di colla vinilica, per esempio, si possono realizzare orologi dall’effetto traforato, ricchi di colore e di luce.
Anche il legno, può trasformarsi nell’elemento protagonista di un orologio davvero creativo. Si può utilizzare una sezione del tronco, per esempio, oppure una lastra composta da assi di legno di recupero. In alternativa, si possono disporre a raggiera, come cornice insolita per l’orologio, dei rametti di legno, da unire l’uno con l’altro con dei piccoli chiodi, per esempio.
Vecchie biciclette in cantina? Una ruota, completa di raggi, ma privata della gomma, lucidata e pulita a dovere, può essere l’ideale per creare un orologio da appendere alla parete con un effetto scenografico garantito. Anche i suoi ingranaggi, dopo essere stati puliti e lucidati, assemblati con colla e chiodo, si prestano alla perfezione allo scopo.
Le amanti dei lavori a maglia e dell’uncinetto, possono creare orologi interamente tricot o crochet, completi di numeri e decorazioni, effetti cromatici e forme. In alternativa, per le ore, si possono cucire sulla superficie lavorata a maglia dell’orologio, dei vecchi bottoni coloratissimi o perline recuperare da bijoux vecchi e rovinati.
Anche i tappi di sughero, assemblati a raggera e fissati l’uno all’altro con un po’ di colla a caldo possono fare da cornice eco-chic a un orologio da parete decisamente originale. Allo stesso modo, si possono riutilizzare anche i tappi delle bottiglie di plastica, le posate o i mestoli, di plastica o metallo, colorati o tinta unita.
Con la cartapesta si possono realizzare oggetti di ogni tipo. La preparazione dell'impasto è semplicissima e l'occorrente necessario è davvero economico e...
Tante idee per realizzare con i bambini degli addobbi natalizi utili per decorare la casa in occasione delle Feste. Lavoretti fai da te realizzati per adornare...
È possibile creare dei regali di Natale fai da te all'uncinetto? Sono tante le idee originali, le idee fai da te e i lavori all’uncinetto a cui ispirarsi...
La decorazione dell’albero è un momento importante. Che si segua la tradizione, con l’albero addobbato dall’otto dicembre, oppure no: decorare l’albero...
Dalle ghirlande natalizie fai da te in feltro alle ghirlande in stile shabby chic... tantissime idee e consigli per realizzare delle decorazioni di Natale per...
Come creare un originalissimo biglietto natalizio con il fai da te in maniera facile e veloce. Tantissime idee dalle quali lasciarsi ispirare per la creazione...
© 2005-2022 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.