Eco di Sicilia - Ogni giorno cronaca, cultura, curiosità della tua Isola
L’orologio solare a doppio quadrante di Palazzolo Acreide, nel siracusano, sarà presentato nell’ambito di uno studio promosso da BCsicilia e dal comune del centro del siracusano. Appuntamento per domani, venerdì 24 giugno alle 18.30 al salone dell’ex biblioteca comunale con la presentazione dello studio di Michele Giardina.
Sono previsti gli interventi di Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia; Salvatore Gallo, sindaco di Palazzolo Acreide; Paolo Ficarra, gnonomista ed esperto di gnonomica; Giovanni Brinch, esperto di gnonomia. La serata sarà presentata da Giuseppe Bennardo, vice presidente della sede di BCsicilia di Palazzolo Acreide.
Realizzato nel 1890, l’orologio solare a doppio quadrante di Palazzolo offre la visione del fluire del tempo a tutti coloro che si soffermano ad ammirarlo. Esso è formato da due quadranti in marmo dove sono state incise le linee curve solstiziali d’estate e d’inverno e la linea retta degli equinozi. Scendono anche le linee semi lemniscate delle ore e nella verticale centrale le tacche di un calendario.
I due quadranti sono contornati da una cornice in pietra da taglio locale dove sono stati scolpiti altorilievi di serti di fiori. A 5,5 metri di altezza campeggia una clessidra alata avvolta da un serpente. Ciascuno dei quadranti ha infisso uno gnomone con dischetto forato all’estremità, che oltre a proiettare sul quadrante un’ombra flessuosa, proietta anche una goccia di sole brillante che, obbedendo al percorso del sole percorre ogni giorno un arco virtuale attraverso le linee delle ore.
Il quadrante superiore serve per il semestre primavera estate, mentre il quadrante inferiore serve per il semestre autunno-inverno. L’orologio solare di Palazzolo è speciale perché chiunque può leggere e capire l’ora segnata dalla goccia del sole. Inoltre, si trova a soli 20 secondi di tempo dal meridiano dell’Etna. Quest’ultimo segna l’ora civile del fuso orario dell’Europa centrale e quindi chi legge l’ora della Meridiana di Palazzolo e guarda il proprio orologio può constatare che i due orari coincidano.
Oliveri (Me): dal 26 giugno la scuola della granita siciliana
Catania: emergenza rifiuti, campagna di sensibilizzazione della Fipe Confcommercio
Catania: si inaugura domani il mercato della terra
Catania: parte il tour autunnale del polistrumentista The Niro
Catania: linfomi, seminario medici-pazienti Ail alla torre biologica
Ribera (Ag): l’istituto Crispi vince il contest “Violenza e migrazione”
Catania: prosegue la programmazione di “Risuona a Sud”
Giarre (Ct): domani sera al duomo concerto delle orchestre riunite
Milazzo (Me): al Majorana si pianificano eventi e attività
Catania: ultimo fine settimana di “classica & dintorni”
Merano: presentato il libro “Il valore del ricordo” di…
Palermo: ai cantieri culturali concerto di Richard Sinclair
Capaci (Pa): a Panta Rei sul lungomare giornata per i libri
Catania: le vie dei tesori ritorna in città
Gela (Cl): corso formativo per giornalisti “la nave di Gela”
Welcome, Login to your account.
A password will be e-mailed to you.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.