Porro ha inaugurato il suo nuovo showroom cinese di Chongqing. “Questo spazio nasce per dialogare con gli architetti, gli interior designer e clienti finali di Chongqing che desiderano una casa in cui lo spazio sia pensato e l’arredo sia pensato in funzione dello spazio, con un progetto tailor made in cui un’attenzione artigianale ai dettagli sia combinata con la precisione, l’affidabilità e la qualità dell’industria” – spiega Maria Porro, direttrice marketing e comunicazione dell’azienda di famiglia.
Il progetto architettonico è stato affidato all’architetto e designer italiano Piero Lissoni, dal 1989 Art Director Porro, che coordina l’immagine del brand e ha firmato negli anni i suoi prodotti più rappresentativi. “Lissoni ha scelto di caratterizzare la nuova casa di Porro a Chongqing con un’elegante porta d’ingresso ad arco in cristallo blu, una maniglia obliqua in legno dal segno geometrico, pavimenti in resina e materiali naturali come il soffitto a listelli di legno e la pittura ecologica realizzata dagli scarti delle lavorazioni del riso per le pareti: un concept che verrà ripetuto nelle altre città strategiche della Cina per rafforzare la riconoscibilità del marchio”.
La grande zona living all’ingresso è raccolta attorno alla Panca Left di Piero Lissoni con piano dalle linee pure nella sofisticata essenza pale moon e piede Left in metallo. Si conversa sul divano Kite Sofa di GamFratesi che si inserisce nello spazio living con la sua forma plastica a ventaglio. Le poltrone Kite color savana sono accompagnate dal tavolino Palladio di GamFratesi, con piano trapezoidale in marmo Calacatta oro e struttura anodizzata ottone.
Nella sala da pranzo oltre l’iconica libreria Ex Libris di Piero Lissoni, nel tavolo Materic di Piero Lissoni il frassino tinto nero utilizzato solitamente per la base viene ora usato per il piano d’appoggio, una superficie scura venata interrotta solo dal vassoio centrale a filo, e la base conica è realizzata sapientemente in acciaio inox, con un risultato dall’impatto visivo straordinario, tra il glamour, l’industriale e il futurista. Lo circondano le sedie Frank di Piero Lissoni in tessuto grigio liberamente ispirate ad un déco di impronta francese, che porta nuova comodità e possibilità espressive. Una composizione pavimento-soffitto Modern design Piero Lissoni + Centro Ricerche Porro in hemlock tinto nero gioca sullo svuotamento della fascia centrale impreziosita da un’alzata in marmo calacatta oro, che separa la zona inferiore a cassetti sospesi anch’essa con piano di copertura in marmo ai pensili superiori con interni laccati tortora. Tra essi 4 vetrine, con ante in cristallo trasparente, ripiani luminosi trasparenti e fondale in marmo, sulle cui basi sono inseriti i faretti a illuminare il piano di lavoro.
Nell’area reception il tavolo Fractal di Piero Lissoni è un prodotto passe-partout in grado di inserirsi perfettamente nella casa così come nell’ufficio. La sua struttura essenziale con gambe a L a sezione ridotta in alluminio verniciato nero ospita un piano in rovere tinto nero, in abbinamento perfetto con le sedie Neve di Piero Lissoni in frassino tinto nero e seduta rivestita in pelle nera. Boutique Mast è il sistema dalla linearità grafica che consente massima libertà espressiva: ispirato agli alberi di una barca, è caratterizzato da montanti metallici a sezione circolare su cui è possibile applicare grandi mensole a sbalzo ad “ala di aliante” e vani a giorno. Illuminano in modo scenografico l’ambiente le librerie pensili Gap disegnate da Carlo Tamborini nelle preziose finiture metalliche rosso cina e grigio piombo, un segno estetico forte che funge contemporaneamente da fermalibro e da sorgente luminosa, grazie all’illuminazione LED integrata che percorre il suo perimetro.
Vero e proprio cuore della casa, la “cabina armadio per lei” Storage, design Piero Lissoni + Centro Ricerche Porro, alterna vani trasparenti, completamente aperti o racchiusi da ante in cristallo, con la soluzione d’angolo trasparente. Quintessenza della sartorialità Porro e della capacità di cucire soluzioni su misura, la scarpiera con ripiani inclinati luminosi e barra fermascarpe, realizzata in nicchia. Al centro dell’ambiente, una cassettiera ad isola Hub di Gabriele e Oscar Buratti in frassino tinto nero, che alterna cassetti in legno e la soluzione panca in cuoio color corda con cassettone, per sedersi a contemplare con tutta tranquillità il proprio guardaroba, cuore della casa e must dell’offerta Porro.
Porro porta il proprio personalissimo stile anche nella camera da letto. Letto tessile dalla forma intima e compatta, il letto Byron di Piero Lissoni si compone di 3 ingredienti: il giroletto imbottito leggermente rialzato da terra, i soffici cuscini di testata per indugiare nella lettura prima di addormentarsi e il paravento sul fondo che sembra abbracciare lo spazio e proteggere il riposo. La cassettiera Offshore di Piero Lissoni in frassino verniciato a poro aperto color avorio grazie alla continuità della venatura del legno su tutti i lati è un volume continuo interrotto solo dal particolare della maniglia in negativo: un foro interamente placcato in metallo in finitura Iron. Il guardaroba Storage Complanare bianco avorio con maniglia Boite Aux e interni in hemlock cenere mostra la maestria raggiunta da Porro nell’arredare lo spazio, nel dosare le forme e nell’assicurare in ogni progetto la massima eleganza e funzionalità.
L’armadio Storage Battente indossa ante 32S a forte spessore in laccato color avorio, con maniglia ad incasso Glove in metallo rivestita in pelle, che racconta l’attenzione meticolosa di Porro per ogni più piccolo dettaglio. Gli interni in melamminico Black Sugi, nuova finitura scura riccamente venata sono invece abbinati ad un fondale in tessuto grigio che richiama la colorazione sobria delle ante. Il suo passo è interrotto da una nicchia in cui la libreria Load-it con piani in ottone e superfici rivestite in tessuto grigio e specchio, ospitando un piano Modern in hemlock tinto nero, in abbinamento perfetto con la poltroncina Romby di GamFratesi, la cuibase a tronco di cono in legno massello di frassino, dalla forma svasata realizzata a spicchi in un esercizio di ebanesteria, si connette ad una seduta girevole imbottita, soffice e compatta, rivestita in tessuto o pelle.
La “cabina armadio per lui” privilegia invece il black sugi, la finitura avvolgente, estremamente sofisticata, allo stesso tempo antica e moderna, scelta per il sistema di armadi e cabine Storage. Abbinata alla struttura metallica verniciata nera, offre una superficie opaca nero-inchiostro dalle venature marcate, ispirato all’antica tecnica giapponese del Sou Sugi Ban che proteggeva il legno di cedro bruciandolo con il carbone. Al centro Traveller, il daybed elegante ed originale di GamFratesi caratterizzato da una struttura a cavalletto in metallo verniciato nero e schienali laterali su cui è teso il cuoio ad “effetto sella”.
Una sala da pranzo dal forte carattere mette in scena il tavolo Metallico di Piero Lissoni, caratterizzato dalla leggerezza di piano e gambe, realizzate in alluminio massiccio spessore 12 mm e dalla particolare finitura superficiale rosso cina, ottenuta tramite una verniciatura catalizzata ad alto spessore e successive fasi di levigatura e ceratura realizzate a mano. Lo accompagnano le sedie Voyage di GamFratesi con struttura in acero naturale o tinto nero e rivestimento aderente in cuoio, sapientemente tagliato e cucito. Un classico Porro come la libreria Load-it disegnata da Wolfgang Tolk nel 1995 crea un quadro materico alla parete, grazie alle mensole in acciaio e ai pannelli a muro in canneté naturale, alternativamente a righe orizzontali e verticali, con piano scrittoio in hemlock tinto nero. Un progetto ingegnoso, che viene completato dall’illuminazione: nasce per Load-It un nuovo spot luminoso direzionabile, un vero e proprio punto luce cosi minuziosamente curato nei dettagli da evocare il mondo dell’alta orologeria. La madia Inlay delle Front recupera la preziosa tradizione dell’intarsio. Inlay è il risultato di una lavorazione minuziosa dove si alternano 4 diverse tonalità del rovere intercalate da un profilo scuro: una linea di contorno che separa le differenti facce della texture definendone il disegno.
Infine all’uscita per una full immersion nel brand fa mostra di sé la Timeline Porro, pillole grafiche che saltano avanti e indietro lungo i 95 anni della storia del brand, illustrandone valori, personaggi e icone. La accompagna la sedia Gentle bicolore delle Front, un progetto combina la morbida ecopelle delle gambe posteriori, che continuano nell’arco dello schienale, al legno chiaro delle gambe anteriori, che diventano braccioli e sostegno per la schiena.
Per un’azienda l’attenzione ai costi rappresenta un esercizio costante e necessario, che fa parte di quel concetto che si può...
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159