Portici, operaio precipita dal tetto di un palazzo - CorrieredelMezzogiorno.it

2022-10-11 08:26:43 By : Ms. Emily xie

Stava stendendo la guaina sul lastrico solare ma improvvisamente, per cause ancora da accertare, è volato giù dal tetto. Un operaio di 59 anni è morto a Portici in seguito al volo dal terrazzo di copertura di un palazzo a tre piani del centro storico della cittadina in provincia di Napoli. Sul grave incidente sul lavoro sono ora in corso le indagini dei carabinieri della locale stazione. L’allarme è scattato intorno alle 11, lanciato da alcuni abitanti del popoloso quartiere dell’Addolorata.

«A 24 ore dalla giornata nazionale sulle morti sul lavoro - dice il segretario generale Fillea Cgil Napoli, Giuseppe Mele - in Campania registriamo l'ennesima vittima sul lavoro in edilizia. L'ennesima tragedia, l'ennesimo rimpianto su cosa si poteva, si può e si deve fare per fermare questa strage senza fine. Al di là delle singole responsabilità che verranno accertate dalle autorità competenti, è arrivato il momento di fare una seria riflessione su cosa intendiamo per cultura del lavoro sicuro a Napoli e nella nostra regione, attivando subito una cabina di regia permanente che coinvolga istituzioni, sindacati, enti paritetici e centri di formazione che abbia il compito di mettere in campo ogni strumento possibile per porre un freno alla lunga scia di morti bianche nel settore edile».

«Il tempo dello sdegno è ampiamente scaduto», commenta ancora Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e componente della Commissione Lavoro e Attività produttive della Campania: «E’ il momento di attivarsi per invertire la tendenza e dare risposte per una occupazione che sia di sicurezza, dignità, e di diritti. Oggi, ad appena 24 ore dalla Giornata nazionale delle vittime sul lavoro, in Campania si piange un'altra vita spezzata, che porta a ribadire la necessità di un tavolo regionale che coinvolga istituzioni, parti sociali e imprese, e che individui le soluzioni efficaci da mettere in campo per fermare il dramma degli incidenti sul lavoro e delle morti bianche».

La newsletter del Corriere del Mezzogiorno

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui .

Acerra Afragola Agerola Anacapri Arzano Bacoli Barano d'Ischia Boscoreale Boscotrecase Brusciano Caivano Calvizzano Camposano Capri Carbonara di Nola Cardito Casalnuovo di Napoli Casamarciano Casamicciola Terme Casandrino Casavatore Casola di Napoli Casoria Castellammare di Stabia Castello di Cisterna Cercola Cicciano Cimitile Comiziano Crispano Ercolano Forio Frattamaggiore Frattaminore Giugliano in Campania Gragnano Grumo Nevano Ischia Lacco Ameno Lettere Liveri Marano di Napoli Mariglianella Marigliano Massa Lubrense Massa di Somma Melito di Napoli Meta Monte di Procida Mugnano di Napoli Napoli Nola Ottaviano Palma Campania Piano di Sorrento Pimonte Poggiomarino Pollena Trocchia Pomigliano d'Arco Pompei Portici Pozzuoli Procida Qualiano Quarto Roccarainola San Gennaro Vesuviano San Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano San Paolo Bel Sito San Sebastiano al Vesuvio San Vitaliano Sant'Agnello Sant'Anastasia Sant'Antimo Sant'Antonio Abate Santa Maria la Carità Saviano Scisciano Serrara Fontana Somma Vesuviana Sorrento Striano Terzigno Torre Annunziata Torre del Greco Trecase Tufino Vico Equense Villaricca Visciano Volla