Ecco i prezzi di 10 isole, con le foto dei relativi modelli di cucina. A partire da meno di mille euro.
La cucina con l’isola è il sogno (avverabile) di molti. Il costo può spaventare ma in realtà ogni isola è composta da più moduli base; e più l’isola è grande, maggiore è il numero di basi, maggior è il prezzo, ma come in ogni modello.
L’isola della cucina aumenta la superficie di lavoro disponibile e la capacità di contenimento della cucina oppure può integrare la zona cottura e lavaggio o ancora ospitare un comodo piano snack.
Se un modello con l’isola non può decisamente essere inserito in un locale piccolo (perché tutto intorno richiede almeno 80-100 cm liberi per il passaggio) può però trovare posto anche in zone giorno open space non eccessivamente ampie. Infatti, mentre in una cucina “normale” difficilmente il risultato sarebbe ottimale, nelle case attuali in cui la zona cottura/operativa è inserita nel soggiorno, la metratura totale dei due ambienti risulta spesso adeguata per questo tipo di soluzione, con un buon risultato estetico.
L’isola collocata al centro stanza è attrezzata, in genere, da entrambi i lati lunghi con vani per contenere, molto comodi anche dal lato soggiorno oltre che nella parte cucina, dove in genere viene predisposta la zona lavaggio–cottura (a patto che in quella posizione siano presenti gli attacchi degli impianti (idrico ed elettrico). Diversamente, li si possono “portare” di solito senza particolari ostacoli tecnici se si è in fase di ristrutturazione, mentre – se non si vogliono eseguire importanti demolizioni – si può ricorrere alla più semplice costruzione di una pedana, all’interno della quale far passare gli impianti, con relativo gradino.
Un’intensa colorazione verde scuro per Bobdyn di Ikea Italia la cucina componibile che ha un aspetto piacevolmente classico sottolineato dalla presenza delle ante riquadrate e delle maniglie Eneryda in alluminio cromato. Al centro della composizione trova posto l’isola rettangolare con il top Oxsten quarzo effetto mattone scuro che funge da piano di lavoro e da bancone snack grazie agli sgabelli alti. L’isola misura L 205 x P 85 x H 91 cm. Prezzo circa 983,50 euro. www.ikea.com
La cucina componibile Tag con isola della collezione Step di La Casa Moderna ha le ante in laminato nella raffinata finitura resina antracite; il piano è in laminato nella finitura lavagna coordinato con le gole e gli zoccoli. La grande isola rettangolare, con un design elegante e lineare, è attrezzata con la zona lavaggio e cottura. L’isola misura L 300 x P 100 x H 91 cm. Prezzo a partire da 3.270 euro. www.lacasamoderna.com
Luminosa e informale Start-Time J di Veneta Cucine si sviluppa intorno all’isola centrale dedicata alla preparazione dei cibi. Lo spazio a destra dell’isola invece ospita tutti i piccoli elettrodomestici e gli altri accessori indispensabili. Le ante sono declinate nelle finiture Play Rovere Chiaro, Smart Antracite e Colorboard Graffiato Chiaro. L’isola misura L 279 x P 109 x H 91,5 cm. Prezzo a partire da 3.700 euro + IVA (con top in laminato e esclusi elettrodomestici). www.venetacucine.com
Compatta e statuaria l’isola della cucina Way di Snaidero è interamente declinata in nobilitato resina cenere che la rende raffinata e senza tempo. Il piano di lavoro dell’isola coordinato nel materiale e nella colorazione delle ante ospita il lavello e i fuochi. L’assenza di maniglie esalta la texture del materiale. Il grande armadio laterale ha le ante in legno rovere carbone che danno vita ad un piacevole contrasto. L’isola misura L 362,8 x P 104 x H 93 cm. Prezzo 4.420 euro (esclusi elettrodomestici). www.snaidero.it
Total black per la cucina con isola Telero di Euromobil che ha le ante con gola realizzate in vetro laccato nero assoluto opaco; anche il piano è in vetro nero assoluto opaco opaco. La composizione ricercata e insolita è “scaldata” dalla presenza della boiserie e delle mensole in termostrutturato materico rovere Ontario. Il pratico e comodo tavolo snack, che si innesta lateralmente sull’isola, è in laccato nero assoluto opaco. L’isola misura L 301 x P 120 x H 96,2 cm. Prezzo 8.662 euro (escluso piano cottura e tavolo snack). www.gruppoeuromobil.com
Il bancone snack in legno che percorre tutta l’isola del modello Metropolis Rosso Jaipur di Stosa Cucine, la composizione aperta sul living, permette di ospitare amici e famigliari mentre si preparano i pasti. Le basi e le colonne sono realizzate in Fenix in una calda e insolita tonalità Rosso Jaipur; lo zoccolo e le gole nella finitura Nero Spazzolato scandiscono la composizione. Gli elementi a giorno Size Nero Spazzolato sono uniti agli schienali e ai ripiani in Larice Brown. L’isola misura L 360 x P 120 x H 91 cm. Prezzo 5.795 euro + IVA (inclusi top e piano snack). www.stosacucine.com
Pregiato legno massello di abete per Maestrale Beige di Scandola Mobili la cucina di grandi dimensioni che si sviluppa intorno all’isola attrezzata con il lavello al centro. Le ante a doghe incise in larghezze differenti, prive di maniglie, sono disponibili in 41 finiture diverse. La scenografica cappa a camino e il piano di lavoro sono realizzati in eco-cemento color fumo. La composizione è caratterizzata da pensili, boiserie e una grande armadiatura a parete. L’isola misura L 397 x P 90 x H 90,5cm. Prezzo a partire da 5.773 euro + IVA. www.scandolamobili.it
Lab di Arrex è la cucina con un’isola bifacciale molto capiente formata da basi XXL con ante nella finirtura effetto legno Old Oak Petrolio con gola ad Elle e profili color antracite. Il top è in laminato Hpl colore Ash Stone 080. L’isola è attrezzata con lavello e fuochi ed è delimitata a sinistra dalla pratica struttura a giorno Double in metallo colore antracite con le mensole in laminato Lab colore Metal Bronzo. La grande armadiatura a parete alterna le colonne con ante in vetro a quelle con ante nella finitura Metal Bronzo. L’isola misura L 389 x P 98 x H 91,5 cm. Prezzo 5.100 euro (esclusi cappa, lavello, piano cottura e struttura portamensole). www.arrex.it
Il cuore della cucina K7 di Team7 è l’isola di cottura regolabile in altezza (da 74 a 114 cm) per mezzo di una tecnologia di sollevamento brevettata unica al mondo e grazie al comando integrato a filo: il piano di lavoro può essere posizionato con precisione a seconda delle esigenze ergonomiche e individuali. La composizione è realizzata in pregiato legno di Rovere bianco; il piano di lavoro è in pietra naturale “atlantis” leather look che sottolinea l’aspetto naturale e lo stile nordico della cucina. La base dell’isola misura L 242 x P 128 x H 74/114 cm. Prezzo a partire da 20.000 euro. www.team7.it
Ha l’aspetto di un tavolo con cucina integrata il modello Wing Kitchen di True Design (design Parisotto+Formenton in collaborazione con Frigo2000) che è formato da una struttura a cavalletti che integra una serie di elettrodomestici di ultima generazione come il piano cottura Bora con aspirazione integrata o il forno a vapore combinato V-Zug con cassetto sottovuoto o ancora il congelatore per la raccolta rifiuti di Freezyboy. È sufficiente aggiungere una serie di mensole a parete per dare vita ad una cucina pratica e funzionale. L’isola/tavolo misura L 450 x P 150 x H 90 cm. Prezzo a partire da 39.040 euro. www.truedesign.it
Quando la cucina è sufficientemente grande, specie con pianta quadrata, può ospitare nel mezzo l’isola. Ecco tre “vere” cucine di tre case in cui è stato possibile prevedere un’isola: