SpecialiIl mio 110% quotidianoLe guide praticheQualità della vita 2021The Best in LombardyRapporti e Speciali Desk ChinaMFConferenceCorrelatiArchivio
Nonostante il cattivo tempo sia dietro l’angolo in questo periodo, chi ha la fortuna di avere una terrazza in casa può sempre pensare di utilizzarla quando l’inverno regala delle belle giornate di sole. Se si ha intenzione ristrutturare il proprio balcone o la terrazza, bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali, specialmente per il rivestimento del pavimento.
La scelta del materiale per la pavimentazione è fondamentale quando si tratta di terrazze, in quanto deve soddisfare sia l’aspetto estetico che quello funzionale, ovvero essere di qualità e soprattutto resistente agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura. Una delle soluzioni più in voga sia per la pavimentazione da interni che esterni, è il gres porcellanato, come quello disponibile in diverse varianti su Italgresoutlet.it. Si tratta di una scelta una elegante e pratica che si adatta ad ogni tipo di stile e soprattutto con un prezzo molto vantaggioso.Pavimento per terrazze: quali caratteristiche deve avere?
Dare nuova vita a uno spazio esterno come il terrazzo, semplicemente cambiando il pavimento, non è cosa da poco, anzi si tratta forse del primo lavoro che si fa su un ambiente come questo. Il pavimento per terrazze deve rispecchiare alcune caratteristiche fondamentali che lo distinguono dai pavimenti per interni, che sono: l’idrorepellenza e l’antiscivolo.
Prima ancora di scegliere ila tipologia di materiale da utilizzare è opportuno analizzare tutti i fattori che possono incidere sul suo danneggiamento nel tempo. Fattori come:Il peso massimo che un pavimento da esterno può sopportare;Gli agenti atmosferici e l’escursione termica,Resistenza al calpestio,La sua idrorepellenzaTrattamento antiscivoloFacilità nella puliziaSurriscaldamento nel periodo estivoCaratteristiche del gres porcellanato
Le numerose qualità del gres porcellanato fanno si che sia il materiale più venduto e adatto al rivestimento dei pavimenti da esterno.
Questo particolare materiale, si ottiene attraverso la sintetizzazione di sabbia, argille ceramiche e feldspati e caolini (macinanti in micro-granuli) che una volta uniti e miscelati insieme vengono pressati affinché si possa realizzare la piastrella in numerose forme e dimensioni differenti. Inoltre, con la tecnologia 3D, è possibile in breve tempo conferire alla piastrella in gres bellissime grafiche in alta risoluzione.
Fra le numerose qualità e caratteristiche del gres porcellanato si ha, in primis, la sua resistenza agli sbalzi termici (ideale per la terrazza); inoltre, è un materiale antiscivolo e resistente all’acqua, oltre che molto resistente ad agenti e prodotti chimici che spesso sono presenti in soluzioni liquide per la pulizia e l’igiene.
Sempre in tema di resistenza del gres, un altro agente che non danneggia questo materiale è il fuoco, che in caso di incendio fa si che non vengano rilasciate nell’aria sostanze tossiche. Per quanto riguarda le sue caratteristiche e i pro in fatto estetico, il gres non è poroso, perfetto per resistere a urti e graffi dovuti allo spostamento di mobili o cadute accidentali di oggetti dall’alto.
Inoltre, il gres è possibile sceglierlo in molte finiture differenti, come piastrelle in gres effetto marmo, legno o pietra, ideale per adattarsi a ogni gusto e design.
In commercio si possono trovare due tipi differenti di gres:Gres naturale o tecnico che ricorda molto le sembianze naturali del marmo, dovute alla sua lenta cottura in forno a 1200°;Gres smaltato che come suggerisce il nome, in confronto al primo tipo si differisce per la presenza della smaltatura che gli conferisce le differenti colorazioni ed effetti: roccia, legno, marmo, pietra e cemento.Cosa sapere in merito alla ristrutturazione della terrazza
Infine, in fase di scelta e ristrutturazione della terrazza, in particolare della sua pavimentazione, è fondamentale considerare questi aspetti:L’aspetto normativo in assoluto è la prima considerazione da fare. In caso si tratti solo del rifacimento della pavimentazione e perciò una manutenzione ordinaria non è richiesto nessun tipo di permesso specifico. Concetto che cambia in caso si tratti di lavori ben più invasivi e che coinvolgono anche parti comuni con le altre abitazioni.Pendenza del pavimento, soprattutto per le terrazze è fondamentale che sia pari al 2%, così che sia possibile garantire il defluivo dell’acqua piovana.La qualità del prodotto abbiamo ripetutamente detto che è fondamentale in qualsiasi ambiente, soprattutto in ambienti esterni e che siano in grado perciò di resistere nel tempo.Infine, la posa delle piastrelle deve essere effettuata da mani esperte e in maniera ottimale, affinché possa garantire la massima impermeabilizzazione evitando le infiltrazioni di acqua che con il tempo causano fratture e crepe.
La nuova norma tecnica UNI 11871:2022, rivolta agli studi professionali, sarà presentata mercoledì da Cassa forense, Asla e...
Prende il via la riforma del sistema di riconoscimento delle società che lavorano meglio con i giovani
Le prestazioni di intermediazione sportiva da inserire nella dichiarazione dei redditi degli atleti
L'Associazione nazionale costruttori edili ferroviari riuniti: siamo molto preoccupati per i pesantissimi effetti dell'aumento...
Stanziamento di oltre due milioni di euro, anche grazie al reperimento di residui non utilizzati di altre misure, per un...
Anche la cessione di beni online tramite agenti incaricati alla vendita rileva come commercio elettronico indiretto. La...
Piccola rivoluzione sul podio della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, giunta alla 23ª...
La città emiliana al primo posto nella classifica di ItaliaOggi-Cattolica. Balzo in avanti delle metropoli del Nord: Torino,...
Caschi e scudi per la Polizia Penitenziaria, gara d’appalto da sei milioni di euro. Il valore d’asta di uno scudo è 130 euro
Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e...
Libri, penne, zaini e quaderni per l'inizio dell'anno scolastico di 34 ragazzi
Come avrebbe agito la torma di forcaioli se la Corte d'assise d'appello di Palermo avesse confermato il primo grado? Avremmo...
Per ridurre il tax gap, l’obiettivo prioritario del triennio 2021-2023 sarà migliorare la qualità dei controlli. Per farlo...
Il tema dei nuovi diritti emergenti nelle imprese "digitalizzate" è stato affrontato al Cnel nel corso del convegno 'Contratti...
A piazza san Silvestro la manifestazione non autorizzata contro le chiusure antiCovid e per le riaperture di attività...
Il premier ha incontrato prima Cgil, Cisl e Uil e poi Alleanza delle cooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri....
Numero uno tra le maggiori 122 società del listino italiano e tra le 500 più grandi società per capitalizzazione in Europa, è...
Cambio al vertice della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica...
Cambio al vertice della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica...
Gli italiani hanno seguito con trepidazione le ricerche di Viviana Parisi e del figlio Gioele: la donna, una dj piemontese...
Per contrastare gli effetti economici del Covid-19 e della conseguente clausura, il governo Conte ha messo in campo una...
Un affare di immagine costato caro alla Fnaim, la federazione nazionale francese degli agenti immobiliari (Fnaim) in cerca di...
Possibile svolta nella determinazione dei compensi dei procuratori, ai quali sembra preclusa la facoltà di continuare a...
Secondo l'agenzia di rating, il rischio sarà più elevato per alcuni settori particolarmente esposti al coronavirus, come ad...
Confermo, il Gres porcellanato è sempre un ottima scelta! Bell'articolo, complimenti!
07/10/20222. Se Putin perdesse sarebbe finito 06/10/20223. Auto non inquinanti, bonus fino a 7.500 euro 06/10/20224. Concorsi pubblici con le quota rosa 05/10/20225. Nord Stream, chi l'ha devastato? 29/09/2022
06/10/20223. Auto non inquinanti, bonus fino a 7.500 euro 06/10/20224. Concorsi pubblici con le quota rosa 05/10/20225. Nord Stream, chi l'ha devastato? 29/09/2022
06/10/20224. Concorsi pubblici con le quota rosa 05/10/20225. Nord Stream, chi l'ha devastato? 29/09/2022
05/10/20225. Nord Stream, chi l'ha devastato? 29/09/2022
ItaliaOggi Online© ItaliaOggi 2022 - Partita IVA 08931350154 Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali - Italia Oggi Editori Erinne S.r.l. - via M. Burigozzo 5 - 20122, Milano, email: dpo@italiaoggi.it