Top cucina: i migliori piani di lavoro da scegliere per la zona cottura | DesignMag

2022-10-10 13:37:35 By : Ms. Apple liu

I top cucina in vendita sono tantissimi, tutti diversi tra loro. Le differenze sono conseguenza diretta della qualità dei materiali con cui sono realizzati. Ma quali sono i migliori top cucina che il mercato ci offre? Dipende da quale tipo di prestazione stiamo cercando. Ossia, se cerchiamo i piani di lavoro più economici difficilmente saranno anche i più resistenti o pratici da usare a livello intensivo. Ecco allora che bisogna capire prima di tutto quale tipo di top cucina fa al caso vostro. Di seguito vediamo 5 tipi di top cucina attualmente in commercio che possiamo considerare i migliori per qualità, praticità e prezzo. Scopriamone di più.

Gli amanti degli elementi naturali sceglieranno un piano di lavoro in legno. Il top cucina in legno è bello da vedere, dona una calda atmosfera accogliente agli ambienti risultando allo stesso tempo elegante o rustico, in relazione al resto dell’arredamento. Può essere dunque installato sia su cucine moderne che su quelle tradizionali.

Oltre ad essere molto versatile, il piano di lavoro per la cucina in legno è una scelta decisamente ecologica. E se si opta per un legno di rovere massiccio impiallacciato a strati, come quello usato per il modello KARLBY di Ikea può essere anche mediamente duratura. La tecnica di stratificazione, infatti, lo rende più resistente agli stress d’uso.

Foto Okite Se oltre all’estetica ci soffermiamo a considerare le caratteristiche dei materiali, i migliori sono quelli più resistenti, igienici e duraturi. Il quarzo di Okite è la scelta migliore. Si tratta di un prodotto innovativo, made in Italy, prodotto da SEIEFFE a Montesarchio-Bonea (BN), e distribuito dalla SIC srl, che non è solo una soluzione di design all’avanguardia, ma è anche pratica e duratura.

È composto da quarzo, pigmenti naturali e resina poliestere. I piani di lavoro in Okite sono 5 volte più resistenti del marmo e del granito, non temono graffi, macchie e calore. Sono facili da pulire, quindi igienici, grazie al fatto di essere lisci, non assorbono nessun tipo di liquido e non richiedono manutenzione particolare.

Il piano lavoro della cucina in acciaio inox viene scelto soprattutto per la qualità del materiale. È molto igienico e facile da pulire ma anche resistente agli urti e praticamente indistruttibile. Per questo è usato nelle cucine professionali dei ristoranti, ad esempio. Però teme i graffi, quindi richiede una maggior manutenzione rispetto agli altri materiali.

I top in acciaio inox sono perfetti per arredare le cucine moderne o i contesti minimal. Se cercate modelli e finiture personalizzate scegliete un top cucina in acciaio di Bautek, azienda leader del made in Italy che realizza su misura pezzi unici per i suoi clienti.

I top per la cucina in marmo sono un grande classico che non tramonta mai. Si inseriscono facilmente in ogni contesto, esaltandone lo stile e la bellezza con la loro naturale eleganza. I piani in marmo nero, bianco o colorato, sono molto igienici, esteticamente appaganti e donano luminosità agli ambienti. Certamente sono più pregiati ma meno funzionali rispetto al granito poiché sono resistenti alle abrasioni e agli urti, ma sensibili agli acidi e alle macchie in genere. Il rapporto qualità prezzo è il loro punto debole, e per questo motivo non tutti li scelgono per la propria cucina.

Invece i top cucina in granito come quelli che si possono scegliere su misura da Ferrari Graniti, sono maggiormente resistenti e duraturi rispetto ad altri materiali come legno o laminato. La pietra naturale di origine vulcanica con cui sono realizzati è elegante e resistente sia agli stressa da usura che al calore. Sono particolarmente indicati per arredare una cucina classica o country.

Un altro materiale che ultimamente ha riscosso un notevole successo è il cemento, sicuramente è un materiale resistente e duraturo, perfetto per arredare la cucina dal design industriale.

Foto Leroy Merlin Infine terminiamo la nostra carrellata con i top cucina in laminato, uno dei più diffusi e apprezzati, sia per l’infinita possibilità di finiture e colori disponibili, sia per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Difatti è la soluzione più economica e versatile. Il rivestimento in laminato non assorbe i liquidi, è anti graffio, mediamente resistente agli urti e alle abrasioni, anche se non particolarmente duraturo.

Un altro difetto è che è poco resistente al calore, quindi bisogna evitare di posizionarci sopra dei contenitori molto caldi. Se il budget è limitato, il piano cucina in laminato resta, comunque, la soluzione ideale, come il modello grigio cemento in vendita da Leroy Merlin , facile da installare e da adattare alle dimensioni della propria cucina.

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando da argomenti di cronaca e attualità alle ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green e della buona cucina, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

© 2005-2022 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Design Mag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022