Tutelare il nostro Pianeta è la nostra priorità
Con il cambio di stagione molte piante vanno a riposo ma ce ne sono alcune, e noi ve ne consigliamo tre, che invece sono in grado di resistere senza problemi al freddo dell’inverno anche se lasciate in balcone
L’autunno non è proprio la stagione in cui si pensa al balcone o al terrazzo, con la convinzione che tutte le piante vadano a riposo, perdano le foglie e si trasformino in sottili spettri. Ma non è così. La straordinaria varietà di specie vegetali presenti sul pianeta è in grado di stupirvi con specie che sono in grado di resistere anche al freddo più pungente.
Se volete mantenere vivo e vivace il balcone o anche semplicemente una fioriera appesa a una finestra anche in pieno inverno ecco alcune piante che dovete assolutamente andare a prendere. Adattatesi a vivere a temperature bassissime si tratta tra l’altro di essere estremamente affascinanti per le soluzioni che hanno adottato.
La prima delle piante che vi consigliamo di accogliere sul vostro terrazzo o sul vostro balcone quando comincia a fare più freddo è appartenente alla famiglia delle felci ed è denominata comunemente corna di cervo o alicorne. Si tratta della Platycerium bifurcatum. Una felce originaria delle foreste tropicali ma che è in grado di resistere anche quando la temperatura scende intorno ai 10 gradi. Per poterne godere al meglio, l’ideale è piantarla in una fioriera da appendere. Come terreno dovete utilizzare un composto di torba sterile e corteccia di legno, dato che si tratta di una pianta che vive appoggiata ad altre piante ma non ne è parassita.
Leggi anche: Cosa può accadere se metti troppa acqua nelle piante
Se l’idea di una felce sempreverde non vi soddisfa, quello di cui avete bisogno è l’Alisso. Si tratta questa di una specie che si trova comunemente anche in natura ed è anzi proprio originaria del Mediterraneo. Pianta estremamente rustica e adattabile, l’Alisso produce piccoli fiori in diverse tonalità e potete utilizzarla come bordura di vasche più grandi o realizzare un intero piccolo cuscino fiorito per il balcone con varie piantine.
Leggi anche: Spine nella mano, quando si rischiano infezioni
Da ultima vi segnaliamo una pianta che viene spesso utilizzata anche nei giardini, soprattutto in quelli che hanno una buona esposizione solare: la Allamanda. Questa pianta ha bisogno di un terreno leggermente acido e in cui vengano prevenuti i ristagni d’acqua inserendo perle di argilla espansa. Anche se i fiori esplodono in primavera, trattandosi di una pianta sempreverde con le giuste attenzioni potete goderne anche in autunno e in inverno.