Un ottimo livellante rasante a presa rapida per la regolarizzazione fino a 30 mm di pavimentazioni e pareti.
Vi proponiamo un livellante ottimo da usare per la rettifica di massetti e intonaci anche con residui di colla cementizia, purchè sia ben ancorata, e abbia irregolarità fino a 30 mm, raggiungibili anche con una una sola mano (ad esempio ristrutturazione di bagni dopo la rimozione di vecchie piastrelle, preparazione piano di posa del piatto doccia).
Un prodotto attendibile della Weber Saint-Gobain, denominato Veberfloor Zero30.
– Livellamento di massetti prima della posa di gres a basso spessore, ceramica, pietre naturali e marmi, parquet.
– Realizzazione di pendenze prima della posa dell’impermeabilizzazione con membrane liquide o elasto-cementizie della gamma weberdry.
– Realizzazione di pendenze per gradini di scale in cemento armato (prima della posa di ceramica o marmo).
– Regolarizzazione pareti in cemento armato.
– Regolarizzazione pavimento e parete di piscine prima della posa dell’impermeabilizzante o del telo.
Massetti base anidrite (preventivamente carteggiati e primerizzati con weberprim PF15)
Supporti deboli o sfarinanti (in tal caso dovranno preventivamente essere consolidati)
Pavimentazioni in pvc, linoleum, gomma
6 mesi nelle confezioni integre al riparo dall’umidità
weberfloor Zero30 ~1,6 kg/mq per mm di spessore
Acqua d’impasto: 22÷23% (5,5 – 5,75 litri di acqua)
Tempo di riposo dell’impasto: 1 min
Temperatura di applicazione: da +5°C a +35°C
Tempo di vita dell’impasto: a 23°C circa 20 min – a 35°C circa 10-12 min
Spessore: fino a 30 mm (minimo 2 mm in caso di posa parquet)
Tempo di impasto: 2-3 minuti
Questi tempi calcolati a 23° e U.R 50% vengono allungati dalla bassa temperatura associata ad alti valori di U.R e ridotti dal calore.
Regolarizzazione di supporti non planari, all’interno ed all’esterno, sia in verticale sia in orizzontale, mediante applicazione di livellante rasante ad asciugamento rapido, costituito da speciali leganti cementizi, resine e additivi, tipo weberfloor Zero30 di Saint-Gobain PPC Italia Spa. Il prodotto dovrà garantire una superficie con elevate resistenze meccaniche ed essere idonea a ricevere in breve tempo, la posa di ceramica, materiale lapideo, legno o l’impermeabilizzazione con membrane liquide o sistemi cementizi elastici. Tale rasatura dovrà essere classificata CT C20 F4 secondo la normativa EN 13892 ed avere una forza di adesione al calcestruzzo maggiore di 3 N/mm2 e una resistenza meccanica alle sollecitazioni parallele al piano di posa maggiore di 3,5 N/mm2 .
Per quanto riguarda ulteriori informazioni sulle operazioni di preparazione, posa in opera, sui dati tecnici e raccomandazioni, si consigliano i nostri lettori di accedere al sito della Weber-Saint Gobain dove troveranno tutte le indicazioni possibili e indispensabili per effettuare lavori a regola d’arte usando questo ottimo prodotto.
Fate dei commenti e chiedete spiegazioni sulla vostra casa ed accessori, vi risponderemo.
Consultate l’elenco “Categorie” a destra, dove troverete dettagliati tutti i lavori per la costruzione e manutenzione di un edificio.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Registrati per ricevere gli ultimi articoli